Ho imparato che quando un neonato stringe per la prima volta il dito del padre nel suo piccolo pugno, l’ha catturato per sempre.
(Gabriel Garcia Marquez)
Oggi è la festa del papà e noi di ZeBuk vi proponiamo qualche libro da leggere insieme ai vostri papà.
Noi ve ne proponiamo 5, voi avete altri libri da consigliarci?
Papà sta sulla torre
Francesco D’Adamo
Giunti Editore, 2017, 176 pag., € 14.00
Età di lettura: Da 10 anni
Nino ha 12 anni quando suo papà, chiamato non a caso “Testadipietra”, decide di salire sulla Torre, una delle ciminiere della fabbrica in cui lavora, per protestare contro la sua chiusura. Tutto sembra senza speranza finché il migliore amico di Nino, Goffy, gli rivela di aver ricevuto un messaggio dagli Alieni: “Si risolverà tutto, arriveranno loro a portare Pace, Lavoro & Libertà”. C’è solo un problema: prima di agire vogliono incontrarli presso il vecchio Petrolchimico, un groviglio di tubi e ciminiere abbandonate raggiungibile solo via fiume. Inizia così un viaggio pieno di imprevisti, come il fatto che Cassandra Vu, di cui Nino è segretamente innamorato, si unisca a loro. Lungo il Fiume Nero, i tre amici vivranno un’avventura magica e misteriosa, che li farà crescere e li condurrà, in un succedersi di colpi di scena, verso un finale a sorpresa.
L’esilarante mistero del papà scomparso
Neil Gaiman
Mondadori, 2015, 168 pag., € 10.00
Età di lettura: Da 10 anni
“Caro lettore, credo che tutto abbia avuto inizio una ventina d’anni fa, quando scrissi un libro intitolato ‘Il giorno che scambiai mio padre con due pesci rossi’. Mi sono sentito in colpa da allora. Come padre. Come essere umano. La gente leggeva il mio libro e imparava che i padri sono svagati cumuli di distrazione che sfogliano il giornale e ogni tanto mangiano una carota. Ho deciso che dovevo fare qualcosa. Avrei scritto un libro in cui un padre faceva tutte quelle cose elettrizzanti che i padri fanno nel mondo reale. Nello specifico, sarebbe andato a prendere il latte per la colazione dei figli. E inoltre, avrebbe dovuto fare le tipiche cose che si fanno quando si va a prendere il latte. Tipo sfuggire a dei viscidi alieni verdi, camminare sull’asse di una nave pirata del Diciottesimo secolo, scamparla grazie a un professore stegosauro che viaggia su una mongolfiera e, naturalmente, salvare il pianeta. Non vedo l’ora di ricevere gli attestati di gratitudine dai padri di tutto il mondo. Non appena avranno finito di leggere il giornale, ovviamente.” (Neil Gaiman)
Il segreto dei papà
Luigi Ballerini, Paola Formica
San Paolo Edizioni, 2019, 48 pag., € 14.00
Età di lettura: Da 4 anni
I papà non sono tutti uguali. Possono essere alti oppure bassi. pigri o sportivi, pazienti o nervosetti. Però tutti, ma proprio tutti hanno un segreto.
Papà-isola
Émile Jadoul
Babalibri, 2014, 32 pag., € 12.50
Età di lettura: Da 3 anni
C’era una volta un’orsa che si chiamava Betty e un orso che si chiamava Gigi. L’orso Gigi presto sarebbe diventato papà…
Diario del cattivo papà: 1
Guy Delisle
Rizzoli Lizard, 2013, 190 pag., € 12.00
Si dimentica della visita del topino dei denti, traumatizza la propria figlioletta con la spaventosa storia di un albero che cresce nel suo pancino, elargisce consigli poco oculati per insegnare l’antica arte della boxe al maschietto di casa… Terribile, dispettoso e irriverente, Delisle si racconta alle prese con la prole in situazioni che rasentano l’assurdo, nelle quali probabilmente – tanti altri papà non faticheranno a riconoscersi. Dall’autore di “Cronache di Gerusalemme”, le confessioni di un padre politicamente scorretto: uno spassoso diario che sa anche volgere un tenero sguardo sul mondo dell’infanzia.