Robin Hood. Il principe dei ladri, Alexandre Dumas

Nelle prime ore di una bella mattina d’agosto Robin Hood se ne andava tutto solo per un sentiero della foresta di Sherwood, canticchiando allegro.
A un tratto una voce stentorea, la cui intonazione era prova di grande ignoranza delle regole musicali, prese a ripetere la ballata d’amore cantata da Robin Hood.
— Madre Santa! — mormorò fra sé il giovane, prestando attenzione al canto dello sconosciuto. — Che cosa sentono le mie orecchie? Parole composte nella mia lontana infanzia… che non ho insegnato a nessuno!
Nel formulare quel pensiero Robin si nascose dietro un albero ad aspettare che il viandante gli passasse davanti.
Eccolo. Giunto alla quercia ai cui piedi si era seduto Robin, scrutò nel folto della foresta.

La recensione di Robin Hood. Il principe dei ladri di Alexandre Dumas

Robin Hood è il principe dei ladri, il paladino della giustizia, il difensore dei deboli.
Robin Hood è il signore della foresta di Sherwood.

Il bambino fu dunque chiamato Robin Head; ma in seguito, senza che se ne conosca la ragione, il cognome Head diventò Hood, e il piccolo straniero divenne poi celebre col nome di Robin Hood.

Robin ha un passato turbolento che lo ha portato ad essere il principe dei ladri: è stato infatti derubato di tutti i suoi beni da un nobile senza scrupoli. Così, insieme alla sua banda di fedeli amici tenta di opporsi ai normanni, lottando contro le ingiustizie e gli usurpatori.

Questo libro narra la storia del giovane Robin, vissuto intorno al 1200, e il formarsi del suo gruppo di fedelissimi amici, come Little John, Frate Tuck e Lady Marian.

Un libro divertente, che porta ai giorni nostri, nero su bianco, un’antica leggenda medioevale.

Non avevo mai letto nulla di Alexandre Dumas ma devo dire che Robin Hood si legge senza problemi, in modo coinvolgente!
Un libro consigliato ai lettori di tutte le età.

L’autore: Alexandre Dumas

Alexandre Dumas padre è uno scrittore e drammaturgo francese vissuto nel 1800.
Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, ebbe un figlio omonimo, Alexandre Dumas, anch’egli scrittore.
È famoso soprattutto per i capolavori Il conte di Montecristo e la trilogia dei moschettieri formata da I tre moschettieri, da Vent’anni dopo e da Il visconte di Bragelonne.
Dai suoi capolavori sono stati tratti numerosi adattamenti cinematografici e televisivi.

Robin Hood. Il principe dei ladri
Alexandre Dumas
Einaudi, 2010, 293 pag., € 11.00

Nicoletta
Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here