La villa degli orrori, Alessandra Fasson

Prima di salire al vigneto, il Santi, attraversò per l’ennesima volta la stradina che saliva alla villa delle sorelle Mariani. Era compito arduo vederci dentro all’intrico infestato del giardino, strati di fogliame sparso, rami aggrovigliati e nodosi cresciuti senza ordine né guida. Delle sorelle non sapeva più nulla da giorni, ormai mesi, nemmeno un cenno di risposta.

La recensione di La villa degli orrori di Alessandra Fasson

Nel borgo di Barrio c’è, su in collina, la villa delle Mariani, tre sorelle che vivono come recluse da anni.
Tutti in paese le chiamano le Puntute per via del naso lungo e adunco che le caratterizza.
Le tre donne hanno come contatto soltanto il Santi, un contadino che ha il compito di portare loro la spesa quando serve.
Sono mesi però che dalle sorelle non giunge nessuna notizia e allora il Santi, spinto anche dalla moglie, decide di avvertire le autorità.
In seguito ad un controllo si scoprirà che due sorelle sono morte mentre la minore mostra gravi segni di malnutrizione e squilibrio.
Cosa può essere accaduto?

La mia opinione su La villa degli orrori di Alessandra Fasson

La villa degli orrori è un libro interessante.
Dal titolo sembrerebbe un horror: la casa grande, il giardino abbandonato, tre sorelle che nessuno vede da anni e morti misteriose.
In realtà, anche se con un titolo del genere ci aspetteremmo colpi di scena e adrenalina, il romanzo è una narrazione a cui non mancano sprazzi di ironia su come le chiacchiere di paese e il disinteresse generino mostri che nella realtà non esistono.
Le sorelle Mariani si sono isolate dal mondo, sicuramente per loro scelta ma anche perché cresciute in una famiglia molto strana dove le credenze popolari e l’ignoranza avevano generato pensieri contorti e una visione della vita distorta.

La lettura è stata piacevole anche se la trama mi è sembrata un po’ irrisolta e i personaggi un po’ ripetitivi nelle loro azioni.
Il libro di Alessandra Fasson è però un buon ritratto di una certa società contadina, dei paesi tutti chiusi nel loro borgo e delle maldicenze.
Se le Mariani fossero vissute in una città o anche in un paese più grande di Barrio forse le loro vite sarebbero state diverse.
Buona lettura.

La villa degli orrori
Alessandra Fasson
Giovane Holden Edizioni, 2015, p. 232, €. 13,00

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here