The ghost bride. La sposa fantasma, Yangsze Choo

Una sera mio padre mi chiese se volessi diventare una sposa fantasma. Forse chiedere non è la parola giusta. Eravamo nel suo studio, io sfogliavo un giornale, lui era sdraiato sul divano in vimini. Faceva un caldo afoso. La lampada a olio era accesa e le falene svolazzavano descrivendo pigre volute nell’aria umida.
“Che cos’hai detto?”

La recensione di The ghost bride. La sposa fantasma di Yangsze Choo

Malacca, 1893.
Li Lan è l’unica figlia della famiglia Pan, un tempo agiata ma ora in ristrettezze.
La ragazza sa che dovrà fare un buon matrimonio per pagare i debiti ma la proposta che le arriva dalla famiglia Lim la lascia incredula: vogliono che sposi Lim Tian Ching, primogenito morto da qualche mese. Li Lan diventerebbe una sposa fantasma e vivrebbe nella grande casa dei Lim con tutti gli onori e le ricchezze che le competono.
Ovviamente la famiglia Pan rifiuta ma i Lim sono ricchi e potenti e lo spirito di Lim Tian Ching non intende rinunciare alla ragazza.
Ogni notte Li Lan viene visitata in sogno da Lim Tian Ching che vuole ad ogni costo che lei diventi la sua sposa. Per impedire che il fantasma la tormenti ancora, Li Lan consulta una medium ma non servirà. Per salvarsi la ragazza deve capire come fermare lo spirito ma c’è un unico modo: andare nell’Aldilà.
Il viaggio nel mondo dei morti si rivelerà pieno di insidie ma Li Lan è molto coraggiosa.
Tornare nel mondo reale però non sarà facile e forse l’amore di Tian Bai, il ragazzo di cui è innamorata, potrebbe non bastare ad indicarle la strada.

La mia opinione su The ghost bride. La sposa fantasma di Yangsze Choo

Forse avrei dovuto morire allora. Tutti coloro che hanno visto fantasmi e spiriti sono segnati da un marchio e io, molto più del Vecchio Wong, ho oltrepassato confini che nessuna persona in vita dovrebbe varcare. Ho parlato con i morti, servito nelle loro case, mangiato le offerte per gli spiriti. I miei due mondi si sovrappongono come lastre di vetro distorte. Tormentata, scalpito come davanti alla ristrettezza dei circoli del mah-jong che un tempo consideravo tanto prestigiosi, e mi guardo sempre alle spalle in cerca di ombre e spifferi di vento, desiderando qualcosa di proibito.

The ghost bride. La sposa fantasma è un fantasy storico.
Descrive la vita della comunità cinese nella città di Malacca in Malesia e le sue tradizioni, in special modo quelle relative ai defunti.
Un mondo, quello dei morti, fatto a immagine e somiglianza di quello dei vivi ma in continuo mutamento. Più la famiglia è devota alla memoria del defunto e più questi potrà avere una vita serena nell’Aldilà anche se tutti i defunti sono chiamati ad essere giudicati da un Tribunale. Essendo simile al mondo umano anche nel mondo dei morti esiste la corruzione e la falsità.

Li Lan è un personaggio straordinario. All’inizio è una ragazzina che vuole tanto essere parte del bel mondo: ricevere inviti nelle case più belle, chiacchierare, giocare nei circoli ed essere elegante. Il viaggio la cambierà molto, la renderà consapevole di se stessa e le farà guardare le cose con occhi diversi. “Attento a ciò che desideri” dice il detto e per Li Lan non potrebbe essere più vero. Tornata dall’Aldilà dovrà ritrovare i suoi equilibri e capire la cosa più importante: ormai è cambiata, è più coraggiosa, determinata a fare le sue scelte, costi quel che costi.

Il romanzo è scorrevole e molto interessante e per me che amo l’Oriente è stato meraviglioso immergermi in un racconto così evocativo.
La trama è molto articolata e ricca di avvenimenti e di colpi di scena e i personaggi sono tutti ben descritti.
Il romanzo è d’avventura ma anche un’appassionante storia di scoperta di sé.

Se mi avessero detto che l’opera cui ho assistito alla villa dei Lim tanto tempo fa esprimeva i miei sentimenti nei suoi confronti, avrei riso, pensando che eravamo fatti per stare insieme. Invece tra di noi c’è un fiume, come la Via Lattea che separa il mandriano dalla tessitrice. E per quanto io gridi e strepiti, non lo attraverserò mai. Lui riderà delle mie fisime e mi coprirà di regali. Ma i suoi occhi sono fissi su un’altra, non su di me.

Un libro affascinante, incantevole, ricco d’ombre e sospiri con una protagonista capace di attraversare i luoghi più oscuri ritornando sempre alla luce e scegliendo con coraggio la vita che desidera.
Il mondo sta cambiando, il nuovo secolo avanza, le tradizioni sono la memoria che ci guida ma il cuore, solo lui sa cosa è giusto per noi.
Buona lettura.

La serie tv The ghost bride

La serie The ghost bride, in onda su Netflix, è composta da sei episodi. L’audio è in lingua originale ma sono disponibili i sottotitoli in italiano. La serie è diretta da Quek Shio-chuan e Ho Yu-hang. Gli attori nei ruoli principali sono Huang Pei-jia, Wu Kang-jen, Ludi Lin e Kuang Tian.
La serie si prende moltissime libertà rispetto al romanzo; il cuore della trama rimane immutato ma cambia il percorso dei vari personaggi come Er Lang, a cui viene dato molto più spazio rispetto al libro.
Se nel romanzo il viaggio nell’Aldilà era una decisione solo di Li Lan invece nella serie tv la ragazza suggella un patto con Lim Tian Ching; ne consegue che la trama prenda una strada diversa, tagliando alcuni personaggi chiave per il viaggio della ragazza.
Lo stesso Aldilà è stato molto semplificato, e giustamente aggiungo io, perché ci sarebbero voluti incredibili effetti speciali e un budget sconfinato per rendere sul piccolo schermo le atmosfere del libro.

I costumi sono molto belli, suggestiva la scena della grande festa a casa dei Lim; il mondo dei morti è raffigurato come uno specchio distorto del presente. Tutto è bello ma in qualche modo oscuro e consunto, con uno stile gotico e decadente.

La serie, pur se con qualche pecca, è un prodotto che intrattiene e diverte; gli attori sono molto bravi e tutti molto belli e l’interpretazione di Huang Pei-jia nei panni di Li Lan è strepitosa, soprattutto negli spumeggianti diverbi con Er Lang.
Io mi sono divertita molto a guardare The ghost bride, l’ho trovato emozionante e mai scontato, anche se un filo semplicistico, ed infatti poi sono corsa a leggere il libro.
Inoltre dovevo scoprire chi avrebbe scelto Li Lan: il ragazzo tranquillo, fedele, affidabile o quello ribelle, scorbutico ma dall’animo appassionato? Secondo voi?
Buona visione.

The ghost bride. La sposa fantasma
Yangsze Choo
HarperCollins, 2020, p. 451, €. 19,00

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here