Rime che uccidono, Claudia Torresan

Mai avrebbe pensato di poter arrivare anche a New York un giorno. Non grazie ad una creazione che portava il suo nome. Eppure adesso era arrivato fin qui. Il suo nome era famoso in tutto il mondo.

La recensione di Rime che uccidono di Claudia Torresan

Luigi Tasca è diventato famoso in tutto il mondo grazie al suo libro di poesie.
Di ritorno da un viaggio all’estero, scopre che sua moglie, per celebrare il suo successo, ha organizzato una grande festa.
Il giorno dopo purtroppo viene a sapere che Palladio, collega di lavoro, è stato trovato morto in seguito ad un incidente mentre rincasava dalla festa.
La polizia indaga su quello che sembra un semplice incidente ma invece emerge che la macchina di Palladio è stata sabotata. Inoltre vicino al cadavere viene ritrovata una poesia che descrive la vittima.

Non ci sono prove, né impronte, né tracce che possano portare ad un eventuale sospettato.

Purtroppo gli omicidi non si fermano ma anzi, sembrano sempre più connessi alla figura di Tasca.
Chi può odiare l’uomo a tal punto e perché?

La mia opinione su Rime che uccidono di Claudia Torresan

Rime che uccidono di Claudia Torresan è un thriller ambientato a Roma.
Le indagini sono ben descritte, moltissimi i dialoghi.

Rime che uccidono non è un thriller perfetto però Claudia Torresan è sicuramente brava. Ci sono delle pecche come la seconda parte del romanzo che tende ad essere un po’ ripetitiva, troppo minuziosa e il finale è un po’ troppo frettoloso però il libro si legge bene.
Buona lettura.

Rime che uccidono
Claudia Torresan
Independently published, 2018, p. 346, €. 10,40

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here