10 libri interattivi per bambini da regalare a Natale

Se riesci a far innamorare i bambini di un libro di due, di tre, cominceranno a pensare che leggere è un divertimento. Così, forse, da grandi diventeranno lettori.
E leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi e importanti della vita.

(Roha Dahl)

Natale si avvicina. Se volete stupire i vostri bambini con libri diversi dal solito, vi proponiamo 10 libri interattivi, ovvero libri che ci permettono, oltre di leggere, anche di divertirci con attività o enigmi.

Avete altri titoli da suggerirci?


TU SEI…LA FATA DEI FOLLETTI
Stefania Fabri
Giunti Editore, 2019, 64 pag., € 7.90
Età di lettura: dai 6 anni.

Un libro per tante avventure! Inizia il tuo viaggio nel magico mondo delle fiabe. Ad ogni pagina ti aspetta un bivio: scegli che cosa fare, dove andare, chi incontrare. Riuscirai a raggiungere il tuo lieto fine?


L’ISOLA MISTERIOSA. ESCAPE BOOK
Stéphane Anquetil
Mondadori Electa, 2019, 96 pag., € 9.90
Età di lettura: dai 8 anni.

Sei in trappola, marinaio! Sei su un’isola misteriosa e devi scoprire come andartene. Al centro dell’isola il vulcano tuona e potrebbe eruttare, sarebbe la tua rovina! Vuoi raccogliere la sfida? Per cercare di fuggire devi trovare degli alleati e risolvere gli enigmi! Per scappare in tempo dovrai intensificare gli sforzi. E chissà, forse sarai anche in grado di trovare un favoloso tesoro! L’ESCAPE BOOK è un nuovo concept editoriale ispirato all’escape room, il gioco di società a tema che spopola tra i giovani e giovanissimi, nel quale bisogna riuscire a evadere da uno spazio chiuso. Qui tuttavia l’avventura si svolge virtualmente tra le pagine del libro: il lettore deve risolvere degli enigmi, immaginare delle soluzioni per proseguire la lettura ed evadere, non da una stanza chiusa, ma da un libro! Divertente, colorato, molto illustrato: questo libro propone un intreccio tra fiction e gioco che riconcilia i ragazzi con la lettura.


IL LIBRO DEL FUTURO
Joana Carro, César Sánche
Gallucci, 2020, 48 pag., € 14.70
Età di lettura: dai 9 anni.

E se un giorno ricevessi una tua lettera dal passato? E se questo messaggio ti rivelasse dove si trova un tesoro nascosto? Completa e riponi in un posto segreto la tua capsula del tempo per rivivere in futuro i pensieri di questo periodo incredibile. Tra 15 anni riceverai una mail che ti ricorderà dove rintracciarla.


GRACE YARD. IN CARNE, OSSA E MUMMIE
Francesco Muzzopappa
De Agostini, 2020, 189 pag., € 15.90
Età di lettura: dai 9 anni.

Il libro gioco pazzo illustrato da Fraffrog. Scegli il percorso, evita i tranelli e risolvi i misteri.
Sei pronto a leggere un libro in cui sarai tu a guidare la storia? Se la risposta è sì, vai a pagina 1. Se la risposta è no, sei davvero antipatico.


IL MISTERO DEL CASTELLO. CASO CHIUSO
Lauren Magaziner
De Agostini, 2018, 382 pag., € 14.90
Età di lettura: dai 9 anni.

Carlos è nei guai, l’agenzia investigativa di sua madre è in pieno fallimento. Troppi debiti da pagare, troppe sventure una dietro l’altra. Ma il peggio è che da quando la madre è a letto con l’influenza lui è l’unico in grado di prendere in mano la situazione. Carlos però non ha mai risolto nemmeno il più semplice degli indovinelli in vita sua, non è l’undicenne più indicato per condurre un’indagine. Ed è qui che entri in gioco tu, caro lettore. Proprio così, hai capito bene. Questo non è un libro come gli altri. Questo è un libro pericoloso. Ti condurrà attraverso botole nascoste, tranelli e oscuri misteri da risolvere. Puoi ancora tirarti indietro, se hai paura. Non ne hai? Bene. Ottimo. Perché questo caso ha bisogno di te. Le segrete della prestigiosa tenuta Le Cavalier stanno per essere violate, un tesoro sta per essere rubato. Ma col tuo aiuto, Carlos e i suoi amici potrebbero risolvere il mistero del castello. Potrebbero. Se sarai abbastanza bravo e saprai seguire gli indizi. Come ho detto, questo caso dipende da te. Ti sembra difficile? Lo è. Ma un vero detective non si tira mai indietro.


IL PICCOLO LIBRO CATTIVO
Magnus Myst
Il Castoro, 2019, 116 pag., € 14.00
Età di lettura: dai 9 anni.

Un libro game divertente e spaventoso. Solo per lettori senza paura!
Ehi, tu! Sì, dico a te! Presto! Aprimi e inizia a leggermi! Ti prego! Ho bisogno di te per diventare un vero libro cattivo. Mi servi come cavia, capisci? Ma ti avverto: non sopporto i ragazzini paurosi. I miei rompicapi e le mie storie sono davvero ripugnanti. E se non fai attenzione, rimarrai intrappolato dentro di me per l’eternità. Ma a quanto vedo, sembri in gamba… Ce l’hai il coraggio di leggermi, vero?


DIARIO DI SOGNI, PENSIERI, SEGRETI, PROGETTI, RISATE. CON GLI AMICI
Cristina Petit
Il Castoro, 2018, 176 pag., € 14.00
Età di lettura: dai 9 anni.

Quante passioni condividi con i tuoi amici? Quali sono i vostri ricordi più belli e i desideri più grandi? Cosa vorresti dirgli ma non hai mai avuto il coraggio di farlo? Liste divertenti, date da ricordare, fotografie da appiccicare e segreti da confessare. Un diario tutto per voi: da condividere, da compilare insieme o da scambiarsi all’uscita da scuola.


IL PERICOLOSO LIBRO DELLE COSE DA VERI UOMINI. LE COSE DA FARE
Conn Iggulden, Hal Iggulden
Mondadori, 2017, 138 pag., € 13.00
Età di lettura: dai 10 anni.

Un libro per tante avventure! Inizia il tuo viaggio nel magico mondo delle fiabe. Ad ogni pagina ti aspetta un bivio: scegli che cosa fare, dove andare, chi incontrare. Riuscirai a raggiungere il tuo lieto fine?


DOPO TUTANKHAMON
Matteo Cresci
Aristea, 2020, 392 pag., € 16.00
Età di lettura: dai 11 anni.

Un librogioco, o gamebook, è un libro particolare: la storia si costruisce paragrafo dopo paragrafo, secondo le scelte del lettore e alcuni elementi casuali, come il tiro del dado. In Italia, le serie storiche di librogioco sono note come «librogame», dal nome della più nota collana di gamebook. Il volo di Aristea comincia con una serie fantasy nata in versione digitale: Fra Tenebra e Abisso, e prosegue con tante avventure diverse, che spaziono dalla fantascienza alla storia antica.


23 COSE DA FARE PRIMA DI AVERE 11 ANNI E 1/2
Mike Warren
Emme Edizioni, 2017, 64 pag., € 13.90
Età di lettura: dai 11 anni.

Una guida pratica a 23 progetti molto divertenti, che i bambini possono realizzare con l’aiuto di un adulto. Questo libro non aiuta solo a migliorare abilità pratiche come usare un martello, segare il legno o fare nodi, ma include anche informazioni utili su scienza e ambiente in pillole.

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here