Lupo è arrabbiato.
Molto arrabbiato.
E non è strano.
Lui di arrabbia spesso,
e gli piace un sacco.
E’ tipico dei lupo.
Lupo ringhia e abbaia.
Soffia e sbuffa
La recensione di Cane, Lupo e cucciolo di Sylvia Vanden Heede
Lupo e Cane sono cugini e li avevamo già conosciuti nel primo volume, Lupo e Cane insoliti cugini di Sylvia Vanden Heede
Ora però insieme a loro c’è anche Cucciolo e nulla è più come prima.
Cane è molto restio ma viene convinto dal padrone ad accogliere Cucciolo nella sua cuccia.
Cucciolo entra in giardino di corsa.
“Ciao Cane!”, abbaia contento.
Poi vede Lupo.
Si spaventa e si blocca dalla paura.
“Ah, ah, ah!”, ride Lupo a voce alta.
“E’ lui il frignone, Cane?
Sembra un gomitolo di lana.
Puoi darlo a me.
Così ci faccio un maglione. Ah, ah, ah!”.
Lupo invece…è il solito lupo: lo prende in giro, poi prova ad addestrarlo per portarlo a caccia con lui, e alla fine, visto che non ottiene risultati, pensa di papparselo. Ma ovviamente non ha fatto i conti con Cane…
La mia opinione di Cane, Lupo e cucciolo di Sylvia Vanden Heede
Lupo e Cane sono due protagonisti divertentissimi, in famiglia ce ne siamo innamorati.
Un libro semplice, divertente, che appassiona i bambini.
Anche questo libro permette l’ascolto della storia grazie all’app “Leggi e ascolta Beisler“ inquadrando il QrCode che appare dopo aver grattato la pellicola all’interno del libro.
Buona Lettura!
Età di lettura: Da 5 anni
Lupo e Cane insoliti cugini
Sylvia Vanden Heede
Illustratore: Marije Tolman
Beisler, 2020, 94 pag., € 16.00