Il fantasma del lettore passato, Desy Icardi

Una fiumana di persone imbacuccate percorreva via Garibaldi in entrambe le direzioni, disegnando traiettorie zigzaganti e imprevedibili. Avvolto nel suo vecchio cappotto di lana grigia, con il basco di panno calcato sino alle sopracciglia bianche e irsute, l’avvocato Ferro osservava attonito i passanti che, con l’andatura resa barcollante dalle borse e i pacchi che reggevano, si muovevano rapidamente lungo la via per poi arrestarsi di botto davanti a quella o quell’altra vetrina, costringendo chi gli camminava appresso a compiere improvvise virate per evitare di urtarli: uno spettacolo a dir poco indecoroso!

La recensione de Il fantasma del lettore passato di Desy Icardi

Il Natale del 1956 a Torino non è molto diverso da quello di oggi.
Tutti corrono carichi di pacchi per finire le ultime compere, ci si saluta di fretta e si ricevono mille inviti per prendere un caffè, stare insieme a cena o almeno vedersi per scambiarsi gli auguri.
L’avvocato Ferro però odia tutti questi convenevoli.
Per lui non c’è niente di meglio che chiudersi in casa in poltrona e leggere un libro.
Purtroppo anche lui non può sfuggire a questi riti e riceve un invito per cena dalla sua vicina di casa, madama Peyran, che lo costringe anche ad una promessa: non comprare più libri per una settimana.
L’avvocato Ferro non si dà pace e decide, comunque, di prendere un ultimo libro: un’edizione antica di Canto di Natale di Charles Dickens.
Il libro si rivelerà ricco di sorprese e l’avvocato Ferro, come un novello Scrooge, ripenserà al suo comportamento e si deciderà ad apprezzare di più il Natale in tutte le sue sfaccettature.

La mia opinione su Il fantasma del lettore passato di Desy Icardi

Fazi editore fa un regalo molto gradito a tutti i lettori.
Sul sito della casa editrice è possibile scaricare il racconto gratuitamente. Per farlo cliccate qui.

Per chi ha già letto Desy Icardi, l’avvocato Ferro è una vecchia conoscenza visto che è uno dei personaggi di L’annusatrice di libri.
Il fantasma del lettore passato è un racconto delizioso che riflette sul significato del Natale e sull’importanza dei libri, omaggiando il libro di Natale per eccellenza, ossia Canto di Natale.

L’avvocato Ferro si renderà conto di essere stato un po’ troppo drastico nei suoi giudizi e cercherà di smussare il suo carattere ed essere meno brontolone e sarcastico.
Il risultato sarà un Natale piacevole e sicuramente inaspettato.
Buona lettura.

Il fantasma del lettore passato
Desy Icardi
Fazi, 2020, formato kindle

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here