La danza degli gnomi, Guido Gozzano

La famiglia abitava un castello principesco, a tre miglia dal villaggio, e la strada attraversava un crocevia, tra i faggi millenari di un bosco; nelle notti di plenilunio i piccoli gnomi vi danzavano in tondo e facevano beffe terribili ai viaggiatori notturni.

La recensione di La danza degli gnomi di Guido Gozzano

Un vedova con una figlia di nome Gordiana e un vedovo con una figlia di nome Serena si risposano.
Tanto Serena è gentile, buona e bella, tanto Gordiana è brutta, pigra e cattiva.
La matrigna, che odiava Serena, per togliersela di torno una notte la manda con una scusa nel bosco. Spera che gli gnomi la spaventino o peggio.
Serena invece sarà così gentile con gli gnomi da esserne ricompensata con infinite ricchezze.
A quel punto la donna, avida e meschina, decide che anche Gordiana merita una ricompensa.
Ma gli gnomi capiranno subito che tipo è Gordiana.

La mia opinione su La danza degli gnomi di Guido Gozzano

La casa editrice Flower-ed per questo Natale ha deciso di fare un bel regalo a tutTi i lettori.
Infatti La danza degli gnomi si può scaricare gratuitamente. Per andare sul sito di Flower-ed cliccate qui.

La danza degli gnomi è una fiaba di Guido Gozzano che affonda le radici nella tradizione fiabesca italiana: la rivalità tra due sorellastre, la matrigna gelosa, le prove da compiere e da superare con gentilezza.
Il tutto è narrato dalla penna leggera e perfetta di Gozzano.
Una fiaba incantevole dove la bontà e la gentilezza vincono sempre anche quando tutto sembra perduto.
Buona lettura.

La danza degli gnomi
Guido Gozzano
flower-ed, 2020

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here