Natale è quasi alle porte
Nel camino ardono le fiammelle
Il cielo è pieno di stelle
È l’inverno, il freddo è proprio forte!
La recensione di Natale coi folletti, Valérie Weishar-Giuliani, Hervé Le Goff
Ormai mancano pochi giorni a Natale.
Fuori nevica e fa freddo, daltronde è inverno!
Dentro casa si decora l’albero. Fuori, un bambino prepara un pupazzo di neve insieme al suo papà e poi scrive una lunga lettera a Babbo Natale in cui chiede un trenino e un cagnolino.
Nella notte più magica dell’anno il bambino prepara latte e biscotti sotto l’albero, prima di andare a letto.
Ma riuscirà Babbo Natale a consegnare i regali giusti?
Ovviamente sì, grazie ad una squadra di folletti un po’ pasticcioni ma molto efficienti, che sono all’opera da inizio dicembre per rendere unico il Natale di tutti i bambini!
La mia opinione di Natale coi folletti, Valérie Weishar-Giuliani, Hervé Le Goff
Natale coi folletti è un libro semplice ma che riesce ad intrattenere e incantare i più piccolini.
Un libro corto, con poche pagine e poco testo, perlopiù in rima, che danno ampio spazio alle magnifiche illustrazioni.
Una storia in cui il bambino protagonista ci riporta a galla la felicità che ognuno di noi ha vissuto da bambino durante il periodo natalizio. Dal costruire pupazzi di neve insieme alla famiglia ad addobbare casa, tutte le scene sono illustrate con i folletti che, segretamente, lavorano per rendere il natale indimenticambie.
Un libro adatto anche alle prime letture.
Un libro per ricordarsi sempre che la magia del natale sta nelle piccole cose.
Natale coi folletti
Valérie Weishar-Giuliani, Hervé Le Goff
Jaca Book, 2020, 24 pag., € 14.00