Storia di due anime, Alex Landragin

Quando questa guerra sarà finita, tu e io ci rivedremo. Ti aspetterò al solito posto: nel cimitero, davanti alla tomba di Baudelaire, nel tardo pomeriggio, con una sigaretta tra le dita poco prima dell’ora di chiusura. Fino ad allora, non mi resta che dirti addio, amore mio. Addio, buona fortuna e buona viaggio.

La recensione di Storia di due anime di Alex Landragin

Un rilegatore a Parigi riceve da una cliente, soprannominata la Baronessa, tre manoscritti da rilegare in un unico volume. La cliente non ha particolari richieste su come comporre il volume ma è categorica su una cosa: il rilegatore non dovrà per nessun motivo leggere i manoscritti.
La donna poco dopo muore in circostanze misteriose e il rilegatore decide comunque di portare a termine il suo lavoro.
Sfogliando il libro legge i titoli dei tre manoscritti: L’educazione di un mostro, La città fantasma e Il racconto dell’albatro. Tre racconti che sembrano non essere collegati tra di loro ma che, letti in una certa sequenza, danno vita a una storia incredibile.

La mia opinione su Storia di due anime di Alex Landragin

Storia di due anime di Alex Landragin, tradotto da Claudine Turla ed edito da Editrice Nord, è un romanzo incredibile, una storia da leggere con attenzione e che riserva più di una sorpresa.
La prima cosa che colpisce è il fatto che il romanzo sia fruibile in due modi.
Si può seguire la narrazione convenzionale e quindi leggerlo dalla prima pagina all’ultima.
Oppure seguire la sequenza della Baronessa e leggere la storia in base alle indicazioni poste tra parentesi alla fine dei capitoli. Con questo metodo si salta da una parte all’altra del libro ma la storia risulta più lineare.
Io ho letto il libro due volte, seguendo prima il modo della baronessa e poi quello tradizionale.

Storia di due anime non è un libro facile da catalogare, è una storia d’amore, una vendetta, un thriller, un romanzo storico ma anche filosofico-religioso.

I protagonisti della vicenda sono sostanzialmente tre, tre anime che si inseguono attraverso i secoli.
Due anime si amano, la terza cerca vendetta.

Bisogna poi parlare della copertina del libro firmata da gasby_books, alias Giuseppe Quattrocchi, che è una sapiente rappresentazione di tutto ciò che troveremo all’interno del romanzo e che è quasi una mappa da esplorare con indizi e suggerimenti.

Storia di due anime è un romanzo diverso da tutto quello che potreste aver letto in precedenza.
Ricca di colpi di scena ha personaggi indimenticabili e riesce a coinvolgerti anche se all’inizio si può rimanere un po’ disorientati e ci si chiede dove ci stia conducendo l’autore.
Non è un libro perfetto ovviamente ma è coinvolgente ed emozionante.
Io l’ho adorato e credo proprio che a breve lo rileggerò.
Se volete una storia unica nel suo genere, di anime prescelte, amore, passione e vendetta Storia di due anime è il libro perfetto.
Buona lettura.

Storia di due anime
Alex Landragin
Nord, 2020, p. 400, €. 18,00

 

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here