Tutto è calmo in questo quartiere tranquillo… troppo tranquillo.
Appoggiato alla finestra, cerco un segno di vita.
Guarda, una bici che passa! Il poliziotto fa il suo solito giro
mentre tutti i vicini sono a casa. Uffa! che noia!
La recensione di Meravigliosi vicini, Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux
Un giovane montone è la voce narrante di questo libro che ci racconta le giornate un po’ monotone viste dalla sua finestra.
Con lui conosciamo un palazzo pieno di pecore in cui non succede un gran chè.
Le dinamiche sono quelle umane: in quel condominio troviamo scherzi, qualche burla e qualche antipatia.
Passa il tempo, passano le stagioni e passano anche gli inquilini.
In un susseguirsi di episodi e di pecore, scopriremo importanti novità: una famiglia di lupi si trasferirà proprio lì!
La mia opinione di Meravigliosi vicini, Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux
Meravigliosi vicini è un albo molto bello che parla di diversità, dell’accettazione dei punti di vista diversi dal nostro, anche vicino a noi.
Caratterizzato da illustrazioni grandi e con base la stessa casa è accompagnato da testi brevi che invitano il lettore ad osservare a fondo le pagine per trovare ogni minimo dettaglio.
Da leggere e rileggere, perchè ad ogni lettura sicuramente si noteranno particolari prima sfuggiti!
Meravigliosi vicini
Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux
Orecchio Acerbo, 2020, 32 pag., € 15.00