“Il coraggio è la capacità di affrontare ciò che sembra difficile, spaventoso e incerto.
Non appartiene a pochi eletti. Il coraggio è un diritto di nascita. E’ in ciascuno di noi e aspetta solo di venire alla luce.”
La recensione di La regola dei 5 secondi, Mel Robbins
Per cambiare vita bastano 5 secondi. Il metodo di Mel Robbins è stato usato da oltre 100.000 persone nel mondo e funziona sia nella vita personale che in quella professionale.
La regola dei 5 secondi “sblocca” la mente nei momenti di incertezza, paura e ansia facendo agire e facendo la cosa giusta in ogni situazione.
Sia che vogliamo perdere i chili di troppo, sia che vogliamo cambiare lavoro, sia che vogliamo avvicinarci ad una persona che ci piace, la regola dei 5 secondi ci permette di arrivare ai nostri obiettivi.
E’ il nostro intuito che sceglie per noi ed è la nostra saggezza che ci fa fare le scelte migliori e ci rende anche più sicuri e coraggiosi.
Senza condizionamenti possiamo realizzare i nostri sogni.
La mia opinione di La regola dei 5 secondi, Mel Robbins
“Inizia prima
di essere pronto.
Non prepararti,
comincia.”
L’autrice in questo volume ci illustra la regola dei 5 secondi, ossia quando abbiamo l’impulso di agire in base ad un obiettivo, conta: 5-4-3-2-1 e agisci subito prima che la mente ti blocchi.
Perché in fondo le azioni semplici generano reazioni a catena che aumentano la fiducia in noi stessi e migliorano anche la produttività.
Siamo in grado di controllare il nostro destino perché in fondo le piccole azioni definiscono la vita.
Il cambiamento è semplice ma non facile, ci vuole coraggio, bisogna agire.
Inizia con il crearti una routine mattutina, smetti di procrastinare, di preoccuparti, sconfiggi l’ansia e vinci la paura.
“La grotta in cui hai paura di entrare contiene i tesori che cerchi.”
La regola dei 5 secondi
Mel Robbins
Sperling & Kupfer, 2018, p. 242, € 16,90
Puoi acquistarlo qui: