Un bello spavento, Elena Galloni

Un lombrico passeggiava
tranquillo in giardino…
«Trallallaaaa…»
… quando ad un tratto vide
una foglia enorme e succulenta.
«Ooooh!»

La recensione di Un bello spavento di Elena Galloni

Un bello spavento, Elena Galloni

Un lombrico gironzola tranquillo in giardino.
Vede una foglia enorme, non riesce a resistere e la morde quando ecco che…

«Hip!»
… di colpo rimbalzò via!

Un bello spavento, Elena Galloni

Ma che cosa sta succedendo?

Hip, di nuovo un salto.
Hip, sempre più lontano.
Hip, fino in cima ad una montagna

Qualcuno fermi quel lombrico!

Hip, sopra il naso di un leone. Un leone che però si arrabbia.
Che paura fa al lombrico! Ma gli farà anche un grandissimo favore!

Un bello spavento, il nuovo albo illustrato di Elena Galloni, edito da minibombo, ci porta a scoprire il mondo grazie ad un lombrico. Grazie ad illustrazioni semplici, con colori chiari, i piccoli lettori sono subito attratti dalla storia di questo simpatico lombrico. Inoltre, i suoni onomatopeici e ripetuti del racconto rendono la lettura, oltre che spassosa, utile per apprendere i primi costrutti base del linguaggio.

Un libro consigliatissimo dai 3 anni in su.

Il Booktrailer di Un bello spavento di Elena Galloni

L’autrice: Elena Galloni

Elena Galloni è nata a Parma nel 1978. Da piccola voleva fare la paleontologa per studiare i trilobiti. Da grande ha una laurea in matematica e disegna. Vive a Milano, ama i libri di Kurt Vonnegut, i robot di latta e le patatine fritte.
Di Elena abbiamo anche letto il suo primo libro: leggi la recensione di Chi c’è sotto il cappello?.

Un bello spavento
Elena Galloni
Minibombo, 2021, 40 pag., € 11.90
Età di lettura: Da 3 anni

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here