La vita segreta delle puzzette, Malin Klingenberg, Sanna Mander

Le puzze hanno vite corte ed ingrate:
una tromba e un olezzo e puff! sono andate.
Son così sole che fan compassione,
ma a volte qualcuna ha una soddisfazione.

La recensione di La vita segreta delle puzzette di Malin Klingenberg e Sanna Mander

Puzzette, puzzette e ancora puzzette!
Arrivano quando meno te l’aspetti, ti imbarazzano e spesso sono rumorose però fanno parte della nostra vita quotidiana.
Malin Klingenberg dedica loro addirittura delle rime e ce le presenta in tutto il loro splendore, o fetore?, accompagnate dai disegni, spassosissimi, di Sanna Mander.
Che tu sia un cuoco, un passante o uno sportivo non potrai esimerti dal fartene scappare almeno una perché

Grandi, piccini, vecchi e lattanti,
comuni mortali (ma forse anche i santi):
chiunque abbia cuore, sedere e cervello,
sa che far puzzette è sano ed è bello!

La mia opinione su La vita segreta delle puzzette di Malin Klingenberg e Sanna Mander

Che spasso leggere questo illustrato! E che risate!
Leggevo e ridevo a più non posso, fino a dovermi asciugare gli occhi per il gran ridere perché le arguzie, le trovate, le situazioni sono assolutamente esilaranti e verissime!

Tutti temiamo le puzzette e crescendo viviamo il loro manifestarsi con forte imbarazzo ma in questo libro scopriamo che fare puzzette è divertente!
Le puzze prendono vita, diventando compagne e protagoniste di avventure incredibili.

L’opera è pubblicata con il sostegno di FILI, Finnish Literature Exchange, e il testo è stato tradotto nell’ambito del corso “Tradurre la letteratura” della Fondazione Unicampus San Pellegrino.

La vita delle puzzette è un libro che farà impazzire tutti, grandi e piccoli, vi farà sganasciare dalle risate regalandovi infiniti motivi per accogliere la prossima puzzetta con umorismo e tante, tantissime risate.

Buona lettura.

La vita segreta delle puzzette
Malin Klingenberg e Sanna Mander
Gallucci, 2021, p. 36, €. 13,50

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here