Mi chiamo Amerigo Asnicar, ho superato da qualche anno i quaranta però non ne ho ancora cinquanta, sono di origini venete e abito a Milano, dove, da più di un quarto di secolo, sono giornalista e autore televisivo.
La recensione di Le avventure di Amerigo Asnicar di Aldo Della Vecchia
Amerigo Asnicar, autore televisivo e giornalista, si ritrova spesso al centro di storie di cronaca riuscendo sempre ad essere determinante per scoprire movente e colpevole.
Il primo caso che leggiamo è quello legato all’omicidio del truccatore Rosario Russo ritrovato morto nel suo appartamento.
Amerigo dovrà poi sbrogliare una serie di strani incidenti durante un torneo di Burraco, salvare un diamante particolarissimo, e capire cosa nascondano i concorrenti di un programma televisivo.
La mia opinione su Le avventure di Amerigo Asnicar di Aldo Della Vecchia
Le avventure di Amerigo Asnicar raccoglie 6 racconti scritti in momenti diversi e dà l’avvio ufficiale alla serie dedicata a questo personaggio.
Uno dei racconti contiene una canzone inedita di Cristiano Malgioglio.
Adorabile è il primo aggettivo che mi viene in mente quando penso a questo libro.
I 6 racconti sono molto carini, ben scritti, spesso hanno protagonisti famosi e sono godibilissimi.
Le storie sono ambientate tutte a Milano nell’ambiente televisivo, inoltre è molto ben descritto il lavoro dietro le quinte di eventi importanti e programmi televisivi di successo.
Lo stile e la trama ricordano un po’ le storie del tenente Colombo o della famosissima signora Fletcher perché sono argute, ben congegnate e molto garbate.
Un libro con uno stile elegante e piacevole da leggere, e storie investigative dove la prontezza e l’occhio attento di Amerigo regalano finali e colpevoli imprevedibili.
Buona lettura.