Come il buio per le stelle, Pierangelo Consoli

Mentre era seduta sulla scalinata, con il sole che le illuminava la pelle, un bambino le si avvicinò guardingo. Lei alzò lo sguardo e lui le sorrise. Era piccolo, con i capelli castani e gli occhietti furbi. Sorridendo le mostrò due incisivi accavallati.
Quando fu abbastanza vicino da poterla sfiorare, le tese la mano, mostrandole un petalo bianco e lei non seppe cosa dire.

La recensione di Come il buio per le stelle di Pierangelo Consoli

Come il buio per le stelle è la storia di Said, fuggito da quella che è stata la sua vita fino a pochi giorni prima: Corano, campi di addestramento, armi.
È Gegè, uscito di prigione, con una casa troppo grande e un segreto, è Padre Augusto, un tempo esorcista e ora parroco a Napoli.

I tre uomini si incontreranno tra i vicoli della città partenopea, nelle notti umide di pioggia, scure ma ricche di stelle, e si aiuteranno l’un l’altro. Perché non importa chi si è stati o cosa si è fatto, importa chi si decide di essere dopo che tutto è andato in frantumi, dopo che la vita che conoscevamo non ci appartiene più.

La mia opinione su Come il buio per le stelle di Pierangelo Consoli

Come il buio per le stelle è un romanzo intenso, emozionante, davvero bello.
Pierangelo Consoli scrive una storia dove ogni elemento è perfettamente inserito, dove tutti i personaggi hanno il loro peso e la trama regala miriadi di sensazioni.

I protagonisti hanno tutti alle spalle un trascorso doloroso che li ha costretti a riflettere su cosa voglia dire famiglia, rispetto, colpa, Said soprattutto è lacerato e tormentato, in fuga da tutto ciò che ha creduto giusto. Può essere ancora se stesso oppure rinnegare il proprio credo è rinnegare se stessi e non meritare affetto?

Come il buio per le stelle è un romanzo che regala tante emozioni e riflessioni sulla colpa e il perdono, è un racconto su come l’amore possa sbocciare all’improvviso e darci speranza ed è un atto d’amore verso Napoli, città magnetica, affascinante, ipnotica.

Davvero un romanzo sorprendente.
Buona lettura.

Come il buio per le stelle
Pierangelo Consoli
IoScrittore, 2020, p. 184, €. 15,00

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here