Un’estate mostruosa, Nicola Brunialti

Buona fortuna, ragazzi! E ricordatevi: tutti, ma proprio tutti, hanno vissuto un’estate mostruosa.
Chissà he presto non tocchi anche a voi!

La recensione di Un’estate mostruosa di Nicola Brunialti

Hans e Greta, gemelli, sono eccitatissimi, stanno per andare come al solito in campeggio ma quella sarà la loro ultima volta.
Infatti il campeggio è per i ragazzi fino ai 12 anni e i gemelli compiranno gli anni proprio durante la vacanza.
Tutti raccontano che l’ultimo anno di campeggio è il migliore, ricco di avventure e di cose eccezionali.
Hans e Greta non stanno più nella pelle.
All’inizio tutto precede per il meglio: ritrovano i soliti amici, i falò sulla riva del lago, le canzoni accompagnate dalla chitarra e anche le escursioni non sono male.
Però una mattina i due si svegliano e si sentono strani, molto, molto strani. Cosa sarà successo e perché improvvisamente tutto intorno a loro sembra più piccolo?

La mia opinione su Un’estate mostruosa di Nicola Brunialti

Un’estate mostruosa è un romanzo divertente e ricco di colpi di scena.
Hans e Greta non sono solo i protagonisti ma anche i narratori, alternandosi di capitolo in capitolo. Le illustrazioni sono di Francesco Fagnani.

Nicola Brunialti racconta una storia dove i ragazzi sono protagonisti e dove si descrive il passaggio all’adolescenza e tutto quello che comporta.
In fondo gli adolescenti spesso non si sentono inadeguati, orribili, diversi dagli altri, appunto mostruosi?

Hans e Greta si sveglieranno e non si riconosceranno più decidendo di scappare lontano pur di non perdere la faccia davanti a tutti.
Il cambiamento arriva prima o poi per tutti e i due fratelli impareranno che non bisogna scappare ma volersi bene, imparare ad amare i nuovi se stessi e anche i piccoli difetti che potrebbero insorgere.
Perché tutti siamo perfetti: con la pancia, troppo alti, con il naso grosso o troppo bassi. Tutti siamo unici, irripetibili. E crescere non è una cosa negativa ma assolutamente meravigliosa.

Quella di Hans e Greta sarà un’estate irripetibile, unica e mostruosamente bella.

Buona lettura.

Un’estate mostruosa
Nicola Brunialti
Lapis, 2021, p. 336, €. 13,50

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here