Le cicogne di Tauchwald, Mirtis Conci

1. Mantenere lo sguardo fisso sul capo pilota di famiglia
2. Eseguire gli ordini del capo pilota di famiglia
3. Supportare ogni decisione del capo pilota di famiglia
4. In caso di avaria di uno o più componenti della flotta mantenere salda la propria posizione in volo
5. Non prendere mai l’iniziativa

La recensione di Le cicogne di Tauchwald di Mirtis Conci

Per una cicogna imparare le 5 regole è fondamentale.
Durante il volo della migrazione bisogna sapere come comportarsi, riconoscere il proprio ruolo e seguire la scia del capo pilota.
Le 5 regole si imparano nella scuola di volo e tutte le cicogne, maschi e femmine, devono saperle a memoria.
Salli e suo fratello Manfri vengono da una famiglia particolare, quasi emarginata dallo stormo. Infatti il loro capo pilota è una femmina, cioè la loro nonna, cosa inaudita perché i piloti dello stormo sono sempre e solo maschi. Anche Salli sogna di diventare capo pilota anche se sa che sarà difficilissimo.
Durante la migrazione Salli, Manfri, Melanie e Florian, tutte cicogne alla prima esperienza, si perdono e atterrano in un bosco in montagna.
Per una cicogna lo stormo è la vita stessa ma le 4 giovani cicogne non si arrendono e decidono di resistere in attesa di potersi ricongiungere, prima o poi, alle loro famiglie.

La mia opinione su Le cicogne di Tauchwald di Mirtis Conci

Le cicogne di Tauchwald di Mirtis Conci è un libro per ragazzi a partire dai 9 anni ma io che sono adulta l’ho adorato e ho sparso tutte le mie lacrime in questa storia di crescita, responsabilità, maturazione e libertà.
Un libro bellissimo, intenso, magnifico con una trama intessuta meravigliosamente.

La storia delle cicogne di Tauchwald è una storia di formazione dove i 4 protagonisti dovranno imparare a superare le diffidenze e a credere nelle proprie capacità infischiandosene di ciò che che si è sempre fatto ma creando nuove possibilità per raggiungere i loro sogni.
Inoltre è una storia ricca di colpi di scena, personaggi meravigliosi, divertenti, dolcissimi.

Unico appunto che posso muovere? Mi sarebbe piaciuta un’edizione con tante illustrazioni di Monica Pecorari, che ha curato la copertina, ma tranne questo sfizio personalissimo, non posso che consigliare a tutti l’incredibile, audace, coraggiosa storia delle cicogne di Tauchwald.

Buona lettura.

Le cicogne di Tauchwald
Mirtis Conci
Independently published, 2021, p. 167, €. 9,90

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here