“Che cos’ è un trasloco? Una montagna di scatoloni da trasportare da una casa all’altra. Di solito contengono frullatori, peluche, lenzuola, forchette, ecc… Quando a traslocare è una biblioteca, gli scatoloni contengono libri, libri, libri e ancora libri!”
La recensione Dove è finita la mia zucca?, Emanuela Bussolati
La biblioteca di Locunto di sopra sta traslocando nel nuovo edificio a Locunto di sotto.
La bibliotecaria Nene ha preparato un sacco dì scatoloni, su ogni scatola ha scritto cosa contiene: fiabe, libri di paura, ecc…
C’è una scatola che ha nominato cose varie dove mette tutti gli oggetti che non hanno una collocazione ben precisa.
E poi c’è anche una scatola per il cibo che trova in giro per la biblioteca, un mistero, visto che in biblioteca non si potrebbe mangiare.
La mia opinione Dove è finita la mia zucca?, Emanuela Bussolati
Dove è finita la mia zucca? è un bellissimo albo illustrato di Emanuela Bussolati, che io adoro! Il trasloco della biblioteca ci permette di fare un viaggio nelle fiabe che tutti conosciamo ed abbiamo amato da piccini.
Ci sono oggetti che la bibliotecaria non sa collocare, vuoi aiutarci tu a farlo?
“Scarpetta di cristallo, soldatino di stagno, un grosso stivale, un flauto, una zucca.”
Proviamo insieme a metterli nelle storie giuste.
Età di lettura dai 6 anni
Buona lettura!
Dove è finita la mia zucca?
Emanuela Bussolati
Rrose Selavy, 2021, p 23, euro 13,00
Puoi acquistarlo qui:
Grazie Angela, felice che il libro le sia piaciuto! Un caro saluto. Emanuela Bussolati