C’era una volta, in un bosco lontano, una grotta con un Orso che si era appena risvegliato dal letargo.
Aveva una gran fame e decise di uscire a mangiare le bacche rosse, le sue preferite…
La recensione di Raccontini sul lettino. Piccole fiabe, Mirco Covili
Ogni sera un papà si siede accanto al letto della sua bambina per la favola della buonanotte.
Lei sceglie un argomento, propone un titolo e lui semplicemente inventa.
Ecco come nasce Raccontini sul lettino. Piccole fiabe.
C’è la storia di un orsacchiotto affamato, di un pappagallo rimasto senza colori, di una lumaca infreddolita.
Ogni storia è breve e scritta con un linguaggio semplice, adatto ai bambini dai 3 anni in su, ma anche adatto alle prime letture autonome.
Le storie sono brevi, i personaggi li conosciamo appena, ma questo è forse un valore aggiunto perchè porta i bambini a fantasticare su di loro e… ad addormentarsi prima!
Piccole storie inverosimili, che però lasciano sempre qualche insegnamento.
L’autore: Mirco Covili
Mirco Covili è nato a Vignola (MO) nel 1974 e vive a Spilamberto. Già tecnico agrario, ora operaio magazziniere, nonostante i gravi problemi di salute (diabete di tipo 1) è un grande appassionato di ciclismo e sempre super attivo. Si è trovato ad essere “scrittore per caso” quando ha pensato di fissare sulla carta le piccole fiabe che si trovava ad inventare la sera, seduto vicino al lettino della sua bimba, mentre cercava di farla addormentare.
Raccontini sul lettino. Piccole fiabe
Mirco Covili
Abrabooks, 2021, 61 pag., € 18.00