Clémentine è una bambina dotata di una forza straordinaria.
Una caratteristica che fa decisamente comodo ai suoi genitori, contadini dei Vosgi.
Durante l’adolescenza, però, Clémentine scopre di avere anche un’altra peculiarità…Che la costringe a radersi il viso.
La recensione di Indomite. Storie di donne che fanno ciò che vogliono di Pénélope Bagieu
Il 3 marzo è uscito per Bao Publishing, Indomite di Pénélope Bagieu. Il volume contiene trenta storie di donne che hanno cambiato il mondo infischiandosene delle leggi, della società e dei costumi tradizionali.
Le storie, già pubblicate negli anni precedenti, sono ora raccolte in un unico volume.
Ci sono donne da ogni parte del mondo e da ogni tempo. Si inizia con Clémentine Delait, la donna barbuta, che invece di vergognarsi di essere diversa fece della sua unicità il suo punto di forza. Si viaggia dalla principessa Nzinga in grado di difendere il proprio popolo dai conquistatori portoghesi e si finisce con Peggy Guggenheim, estrosa amante dell’arte.
La mia opinione su Indomite. Storie di donne che fanno ciò che vogliono di Pénélope Bagieu
Indomite è un grande volume bellissimo, perfetto da leggere un po’ per volta, una storia al giorno. Si conoscono donne eccezionali e si impara come abbiano saputo andare contro il bigottismo dei tempi tracciando nuove strade e riuscendo a vedere oltre il proprio orizzonte.
Ogni biografia è presentata in poche pagine e ogni storia si conclude con una grande tavola illustrata su due pagine che rappresentata un momento importante nella vita della donna protagonista.
Pénélope Bagieu scrive e disegna questa graphic novel, tradotta da Francesco Savino, regalando al mondo un libro perfetto per gli adulti ma anche e soprattutto per i ragazzi, secondo me già dagli 11 anni. Le storie di Indomite ci raccontano come queste trenta donne abbiano deciso il proprio destino senza chiedere il permesso, senza compromessi, tenendo bene in mente sogni e desideri. Trenta donne che dal passato ad oggi hanno tracciato un percorso, non senza difficoltà, e sono andate contro il perbenismo e la disparità di genere difendendo i loro sogni e riuscendo a realizzarsi quando sembrava impossibile.
C’è sempre bisogno di storie belle e importanti per insegnare alle nuove generazioni a credere in sé stesse, a sentirsi giuste e perfette, a non essere condizionate dalla società. Un libro superbo che insegna, anche agli adulti, che il cammino per essere Indomite è una strada da percorrere tutte insieme puntando al futuro ma ricordando sempre chi e cosa ci ha condotto fino a qui.
Buona lettura.
Indomite. Storie di donne che fanno ciò che vogliono
Pénélope Bagieu
Bao Publishing, 2022, P. 288, €. 23,00