Cécité Malaga, Benjamin Lacombe

La fune sottile scricchiolò tendendosi sotto il suo piede.

La ragazzina dall’incarnato di porcellana, esile e dritta come un fuso, lasciò la piattaforma e si avventurò lungo la fune fissata una ventina di metri al di sopra del pubblico.

La pelle lattiginosa e il costume di paillettes risplendevano alla luce abbagliante del riflettore.

La recensione di Cécité Malaga di Benjamin Lacombe

Cécité è una ragazzina non vedente che è diventata leggenda. Una acrobata cieca e ammirata da tutti.
Da ogni parte del paese vengono per vederla, con la sua pelle di porcellana, con la sua elegante grazia.
Tutti pensano di conoscere la leggenda di Cécité. La realtà è che neanche Cécité la conosce fino in fondo.

Cécité Malaga, Benjamin Lacombe

Cécité non è neanche il suo vero nome, glielo ha dato il signor Franconi.
Lei infatti non ha ricordi del suo passato.

Ogni sera Cécité rischia la morte perchè sente di non avere più nulla da perdere. Eppure una sera, dopo una caduta, i ricordi riaffiorano…

Cécité Malaga, Benjamin Lacombe

Lacombe passa da una narrazione tetra, scura, in cui si fatica a vedere, a una narrazione colorata: ci catapulta nella felicità di una ragazzina che ricorda…

Cécité Malaga, Benjamin Lacombe

Cécité Malaga è il nuovo albo di Benjamin Lacombe per la collana Ragazzi di Rizzoli.
Una storia un po’ malinconica ma molto delicata che parla di coraggio e resilienza. Un libro che da la forza al lettore di andare avanti anche davanti alle difficoltà.

Il libro è arricchito da pagine in acetato che creano un gioco di trasparenze.

Alla fine del libro prendetevi anche due minuti per leggere la nota dell’autore. Qui Benjamin Lacombe ci racconta che perse la vista qualche ora a causa di un grande dolore, sperimentando il panico e riflettendo quindi sull’importanza della vista e non solo.

Un albo particolare, a partire dal suo formato inusuale, 35.1×22cm, e un copertina rigida rifinita con dettagli in oro. Un albo pregiato, da collezione, di pura poesia.

L’autore: Benjamin Lacombe

Benjamin Lacombe è un autore e illustratore francese. Compie i suoi studi presso l’Ecole Nationale Superieure des Arts Decoratifs di Parigi (ENSAD) lavorando contemporaneamente per la pubblicità e l’animazione; all’età di 19 anni firma i suoi primi libri di fumetti e illustrazioni.Il suo lavoro si ispira al mondo delle fiabe, ai racconti per bambini e ragazzi ma anche ai classici della letteratura.Lacombe è tradotto e premiato in numerosi paesi; ha esposto i suoi lavori nelle più importanti gallerie del mondo come L’Art de rien (Parigi), Dorothy Circus (Roma), Ad hoc art (New York), Maruzen (Tokio). Vive e lavora a Parigi.

Cécité Malaga
Benjamin Lacombe
Rizzoli, 2022, 60 pag., € 22.00

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here