Nonno Otto e zio Rino sono due vecchietti molto in gamba. Solo che a volte han qualche problema di udito…
La recensione di Otto e Rino, Sergio Olivotti
Otto e Rino sono due vecchietti, amici per la pelle, che trascorrono le giornate insieme chiacchierando del più e del meno.
Hanno qualche problema di udito e quando parlano fanno un gran confusione.
Il dialogo è divertente e farà sorridere anche i più piccoli.
La mia opinione di Otto e Rino, Sergio Olivotti
Fecondo me fcandivano male le filabbe. Vevo! Fovfe avevano difetti di pvonuncia. Noi fiamo fortunati! Parliamo benissimo! Fei faggio tu! Mi fai avvossive!
Nonno Otto e zio Rino sono molto in gamba solo che le loro avventure finiscono, prima di iniziare, in una gran confusione a causa del loro scarso udito.
Un esilarante dialogo tra giochi di parole e fraintendimenti creati con timbri e penne bic che farà sorridere grandi e piccini!
L’autore: Sergio Olivotti
Sergio Olivotti, designer e illustratore, ha insegnato Comunicazioni Visive presso il Politecnico di Milano. Ideatore della Biennale Italiana del Poster, ha tenuto mostre e workshop apprezzati in Italia e all’estero. Tra i suoi riconoscimenti un Gold Award alla Graphis Competition e l’A.D.C.I. Award dell’associazione di Design Cinese e Italiano. Per Lavieri ha illustrato Appunti di Geofantastica di Gianluca Caporaso.
Buona lettura!
Età di lettura: da 4 anni.
Otto e Rino
Sergio Olivotti
Glifo Edizioni, 2022, p. 30, € 12,00
Puoi acquistarlo qui: