Finale scudetto.
L’arbitro ferma il gioco fischiando un fallo a nostro favore.
Sistemo i piedi allineandoli perfettamente lungo la linea all’interno della lunetta. Alzo lo sguardo e osservo il canestro.
Palleggio più volte sul posto. Ho a disposizione due tiri liberi.
I tifosi rimangono in silenzio.
Stringo il pallone fra le mani, lo faccio roteare una sola volta.
Lo afferro e tiro.
Ciuff.Si sente solo il rumore morbido della retina del canestro.
La recensione di Game Day di Federica Tronconi
Stefania Gorini è una giornalista affermata.
Si aspetta una grande promozione, sa che nel giornare OggiNews in cui lavora da anni si è liberato il posto di caporedattore e lei ha lavorato duramente nel corso degli ultimi anni. Se non chè, quando viene convocata, invece della promozione, le viene comunicato che verrà spostata alla sezione sportiva: per questo campionato dovrà seguire la squadra di basket del Firenze.
Stefania ha un passato da cestista e quello è un mondo da cui vorrebbe con tutto il cuore stare alla larga.
E poi dovrà affrontare Andrea Castaldi, il giocatore di punta, l’uomo dell’anno. La persona che rappresenta tutto quello che Stefania odia.
Andrea Castaldi è un giocatore professionista del Firenze che ha messo anima e corpo in questo sport ed è all’apice della sua carriera. Il suo unico obiettivo quest’anno è conquistare i playoff con la squadra.
Stefania e Andrea non hanno molto in comune se non la dedizione e la passione per il proprio lavoro.
Ma gara dopo gara, mentre il campionato avanza, scopriranno di provare qualcosa l’uno per l’altra.
Game Day è un romanzo originale, ben curato, in cui si vede bene la competenza tecnica di Federica Tronconi. Il basket in questo romanzo è parte integrante della storia e Federica riesce a inserirlo in maniera tecnica ma mai incomprensibile.
Un romanzo leggero, semplice e genuino, che piacerà agli amanti dei romanzi rosa ma anche sportivi.
Buona lettura!
L’autrice: Federica Tronconi
Federica Tronconi è classe 1980, laureata allo IULM in Scienze della Comunicazione. Lavora nel mondo della comunicazione da quindici anni. Ha mosso i primi passi nel giornalismo locale e nazionale, per poi passare a Radio24 – Il Sole24Ore. Ha maturato esperienza in diverse agenzie di pr e comunicazione sul territorio nazionale. Ha lavorato per Giunti e Mondadori. Studia ed è appassionata della Parola, in tutte le due declinazioni: scrive per sé stessa e per gli altri (come ghostwriter).
Attualmente è libero professionista in ambito marketing/comunicazione e editoriale.
È ideatrice del progetto online L’ultima riga, da anni punto di riferimento per i lettori che vogliono condividere il piacere della lettura. Ha intervistato, tra gli altri, Ken Follett, Nicholas Sparks, Carlos Ruiz Zafron, Wilbur Smith, Veronica Roth, Lauren Kate, Pierre Lemaitre, Brian Freeman, Frank Ostaseski, Jean-Michel Guenassia.
Gira i palazzetti dello sport d’Italia per vedere pallacanestro con in borsa sempre un libro.
GAME DAY
Federica Tronconi
O.D.E. Edizioni, 2021, 190 pag., € 11.94
Formato Kindle gratuito con Kindle Unlimited