Questo libro non finisce qui.
Continua a sfogliarlo e troverai
tante altre storie.
Puoi crederci, ormai lo sai: questo libro
dice sempre la verità.
La recensione di Il libro bugiardo di Fabrizio Silei
Il signor Gedeone è basso e grasso, o forse no mentre Bastiano ha due criceti, siamo sicuri?
Si amano, si odiano, sono amici, sono rivali. Sono ricchi, sono poveri, belli ma anche brutti. Insomma nulla è come appare in questo libro dove le parole raccontano una storia e i disegni il suo esatto contrario. Quale sarà la verità?
La mia opinione su Il libro bugiardo di Fabrizio Silei
Il libro bugiardo di Fabrizio Silei è una lettura divertente, molto divertente. Si legge, si guardano le figure e ci si ritrova in un mondo capovolto dove menzogna e verità si fanno l’occhiolino. Le bugie sono belle o brutte? Soprattutto cosa è più giusto fare: dire sempre la verità o mentire qualche volta?
Il libro bugiardo offre un’opportunità più unica che rara: avere due storie da poter leggere allo stesso tempo; si può scegliere se seguire le parole o far diventare il volume un silent book e leggere le illustrazioni. Una storia che tra contraddizioni e ironia racconta gli emarginati e come una mano tesa e un sorriso possano trasformare, stavolta per davvero, la vita delle persone.
Buona lettura.
Il libro bugiardo
Fabrizio Silei
Uovonero, 2022, p. 48, €. 16,00