Circa 3,5 miliardi di anni fa, gli oceani furono la culla della vita sul nostro pianeta!
Si stima che essi contengano oltre tre milioni di specie diverse di animali, delle quali però noi abbiamo classificato solo una minima parte!
È dunque possibile che là sotto, nelle profondità degli abissi inesplorati, esistano forme di vita ancora del tutto sconosciute!
Siete pronti per un incredibile viaggio là dove nessuno è mai stato prima?
La recensione di Generazione Oceano. Alla scoperta di un mondo da amare di Casty, Giorgio Cavazzano
Questa estate è uscito un nuovo volume con protagonista Topolino tutto dedicato al mare. Contiene due storie a fumetti.
La prima è Topolino e il mistero in fondo al mare scritta e disegnata da Casty dove Topolino e Pippo si immergono nell’oceano insieme alla biologa Estrella Marina per osservare da vicino la costruzione di una stazione zoologica sottomarina. Non mancheranno tentativi di sabotaggio da parte di personaggi interessati solo al guadagno e non alla salvaguardia di ecosistemi fragili e importantissimi.
La seconda storia è Topolino e il segreto della balena nera scritta da Casty e disegnata da Giorgio Cavazzano e apparsa su Topolino nell’aprile 2004. Questa volta Topolino e Pippo si trovano in Sud America e insieme a loro impareremo moltissime cose sui cetacei e su quanto siano intelligenti.
La mia opinione su Generazione Oceano. Alla scoperta di un mondo da amare di Casty, Giorgio Cavazzano
Le storie sono molte divertenti e mettono in primo piano l’importanza della salvaguardia ambientale. Il volume è realizzato in collaborazione con la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli.
Generazione Oceano. Alla scoperta di un mondo da amare è il primo volume di una nuova collana, Amici del Pianeta, collana nata per sviluppare nei piccoli lettori l‘attenzione verso le problematiche ambientali con storie divertenti ma con un messaggio importante e d’impatto. All’interno del volume troviamo inoltre numerosi approfondimenti sia sull’oceano e i suoi abitanti, sia su due figure fondamentali per lo studio dell’evoluzione: Charles Darwin e Anton Dorhn.
Leggendo il volume i bambini prenderanno consapevolezza di cosa siano gli ecosistemi marini, come si protegga la biodiversità e come l’inquinamento o i cambiamenti climatici mettano a rischio la sopravvivenza dell’Oceano.
Un volume ben fatto, ricco di informazioni e con due storie a fumetti divertenti che piaceranno ai lettori di ogni età.
Buona lettura.
Generazione Oceano. Alla scoperta di un mondo da amare di Casty
Giorgio Cavazzano
Disney Libri, 2022, p. 80, €. 12,00