Luigi Cambiacolore, Eliana Cocca, Giobi

Luigi si sveglia tutti i giorni alle sette e infila le ciabatte che gli stanno un po’ strette.
Per colazione mangia pane e marmellata, metà la lecca dal cucchiaio e metà viene spalmata.

Accende la tv, ma cambia subito canale, si preoccupa troppo con il telegiornale.
Dice di essere un simpaticone, è educato e silenzioso,
usa sempre «buonasera» «grazie» e «sogni d’oro».

La recensione di Luigi Cambiacolore di Eliana Cocca con le illustrazioni di Giobi

Luigi Cambiacolore, Eliana Cocca, Giobi

Luigi è un camaleonte un po’ fifone, che cambia colore a seconda delle circostanze.
Il suo mantra è “cambiare colore pur di non farsela addosso“.
Ed è così che anche di fronte a palesi ingiustizie subite da altri si mimetizza per starsene fuori dai guai.

Per esempio quando gli orsi prendono in giro il panda Marco per il suo colore.
Oppure quando la formica Greta è viene scippata e ancora quando un signore prova ad estorcere un bacio alla gatta Lulù.

Luigi vede tutto eppure decide di non agire, di nascondersi.

Luigi Cambiacolore, Eliana Cocca, Giobi

Almeno fino a quando, in una giornata particolarmente sfortunata sarà proprio lui ad essere preso di mira per la sua lingua lunga. In suo aiuto però ci saranno proprio Greta, Lulù e Marco che lo difenderanno.

Luigi capisce così l’importanza di essere gruppo.

Luigi Cambiacolore, Eliana Cocca, Giobi

Luigi Cambiacolore di Eliana Cocca con le illustrazioni di Giobi: una bella storia di bullismo e coraggio

Luigi Cambiacolore è una storia originale che fa riflettere, scritta in rima da Eliana Cocca e illustrata con immagini vivide a pastello da Giobi, al secolo Giovanna Buonocorte.

Una storia semplice che porta i bambini a riflettere sui propri comportamenti e su quelli degli altri.
Dalla diversità (con il panda Marco) al bullismo (con la formica Greta) fino ad arrivare al consenso (con la gatta Lulù) e al body-shaming (con Luigi stesso): sono gli argomenti che con delicatezza vengono affrontati cercando di dare ai bambini gli strumenti per riconoscerli e, diciamolo, anche combatterli.

Alla fine del libro, le autrici ci lasciano un indirizzo di posta elettronica attraverso il quale i bambini potranno scrivere a Luigi per raccontargli cosa fa loro paura.

Luigi Cambiacolore è vincitore del concorso “Albi Illustrati” promosso e organizzato da Arci Cosenza in collaborazione con la casa editrice Le Pecore Nere.
“Per la musicalità delle parole, per le illustrazioni dense e vivaci che diventato, pagina dopo pagina, pennellate di una realtà che riesce a dar voce a temi e atteggiamenti spesso ignorati o taciuti. Per il linguaggio semplice, inclusivo e di impatto che offre al lettore un punto di vista nuovo rispetto alla quotidianità della vita e lo induce a superare pregiudizi e conclusioni affrettate.”

Il libro è scritto con un font ad alta leggibilità per essere letto da tutti.

Disponibile dal 20 novembre 2022.

L’autrice: Eliana Cocca

Eliana Cocca è editor e professoressa precaria di Filosofia e Storia. Nata e cresciuta a Campobasso, ora si divide tra Milano (per lavoro) e Cosenza (per amore). Nel mondo dell’editoria si sente a casa, ha iniziato come libraia per poi dedicarsi al “dietro le quinte” da ufficio stampa e poi editor di libri per bambini e ragazzi. Cura la collana Piccoli Filosofi per Edizioni Sonda ed è co-autrice di più volumi di educazione civica per bambini e bambine. La sua ultima storia pubblicata è Gli occhiali da sogno, un’avventura tra mistero e risate che ha affascinato centinaia di piccoli lettori tra scuole e librerie di tutta Italia. Ha uno spazio dedicato a bioetica e diritti umani su Il Fatto Quotidiano.it. Scrive sempre mangiando, perché sono i due verbi che preferisce.

L’Illustratrice: Giobi

Giovanna Buonocore (giobi) è un’illustratrice e grafica freelance di venticinque anni, laureata presso la NABA di Milano. Viene da Piacenza ma la si può spesso trovare su un regionale veloce per Milano Centrale. Nei suoi lavori – colorati e vivaci – si occupa di temi come inclusività, femminismo, empatia…per questo quasi sedicimila
persone su Instagram sono fan delle sue tavole. A inizio 2022 ha pubblicato Le mie fiabe sottosopra in cui una bambina di otto anni si chiede come sarebbe andata se le favole più famose fossero state ambientate ai giorni nostri. È grande amante del caffè latte perché al contrario di Luigi (il protagonista di questo albo) che si sveglia tutti i giorni alle sette, lei disegna sempre fino a notte fonda.

Luigi Cambiacolore
Eliana Cocca
Illustratore: Giovanna Buonocore
Le Pecore Nere, 2022, 40 pag., € 17.00

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

1 COMMENT

  1. La colorazione intrattiene la tua creatività e la porta al livello successivo con disegni da colorare

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here