“Dato che siamo tutti qui, perché non stappiamo lo champagne?”, suggerisce Isabelle. “E poi, dopo che vi avrò letto il regolamento, il Gioco di nNtale potrà cominciare.
La recensione di A cena con l’assassino di Alexandra Benedict
Quando Lily decide di tornare a Endgame House per onorare la memoria di zia Liliana sa che i ricordi le faranno molto male. Non mette piede in quella casa da quando sua madre si è tolta la vita anni prima ed ora è tornata solo per scoprire se quello che la zia le ha scritto in una lettera, e cioè che sua madre è stata uccisa, è vero.
L’arrivo a Endgame House di Lily e di tutti i suoi cugini è l’occasione per riallacciare i rapporti e trovare la verità. Quel che Lily ancora non sa è che sua zia vuole che restino nella casa per dodici giorni, il tempo necessario per completare il Gioco di Natale.
Questa volta in palio non ci sono i regali, come quando erano bambini, ma l’atto di proprietà della dimora. Per vincere però non basta risolvere i dodici indovinelli ma scoprire dove si trova la stanza segreta.
La mia opinione su A cena con l’assassino di Alexandra Benedict
Se amate Agatha Christie e gli indovinelli il romanzo di Alexandra Benedict è la lettura perfetta. A me ha ricordato moltissimo sia 10 piccoli indiani sia Tre topolini ciechi visto che anche in quel romanzo un’incredibile nevicata blocca in casa i protagonisti.
Anche in Cena con l’assassino il meteo è elemento importantissimo così come l’architettura della casa che ritroviamo nei dodici indovinelli che, di giorno in giorno, devono essere risolti per arrivare al premio finale.
Il romanzo è ricco anche di citazioni letterarie e sono 12 i romanzi nascosti nella trama e che trovate elencati alla pagina finale.
All’inizio l’autrice si dilunga molto sull’arrivo dei partecipanti e sulle paure di Lily ma lentamente la trama si fa sempre più interessante fino alle pagine finali.
La narrazione alternata tra il presente e il passato, rappresentato dai ricordi di Lily che ha vissuto a Endgame fino ai dodici anni, ancora ritorna il numero 12, permette al lettore di entrare pienamente nella storia.
Un romanzo che mescola sapientemente i temi classici del giallo regalandoci una trama di grande atmosfera.
Buona lettura.
A cena con l’assassino
Alexandra Benedict
Newton Compton, 2022, p. 288, €. 9,90