Sdraiata sul suo letto, Brie sta trasformando quelle cosette piccole, scure e un po’ appiccicose che abitano nel suo naso in tante piccole palline da guardare, arrotolare, schiacciare, spezzare, filare e trillare, ma soprattutto da lanciare.
La recensione di Brie e le caccole di Catia Buselli
Brie è una bambina come tante, che fa cose che fanno tutti i bambini.
Anche mettersi le dita nel naso!
E con la sua normalità Brie si accorge che le cose che fa, che fanno tutti i bambini, a volte possono mettere in difficoltà gli adulti.
Le sue giornate sono speciali e lei è curiosa di apprendere tutto delle persone che incontra: come ad esempio una Signora Zia che distribuisce fazzoletti magici, oppure un Falegname che ripara cuori o ancora una Mamma che con i suoi baci sclada il cuore.
Brie e le caccole è scritto dalla pedagogista familiare Catia Buselli con le illustrazioni di Iolanda Filipponi e rappresenta il primo capitolo del personaggio di Brie.
Un albo illustrato divertente per piccoli e adulti, utile per affrontare con creatività i problemi della quotidianità.
Catia Buselle racconta una storia divertente con parole proibite, inventate o sconosciute, usando rime e filastrocche che danno ritmo e musicalità alla storia permettendo al bambino di mantenere l’attenzione durante tutta la lettura.
L’autrice: Catia Buselli
Catia Buselli è nata a Livorno nel 1964. Pedagogista Familiare e Istruttrice di Mindfulness, dagli anni ’80 ha gestito insieme al padre la società di servizi della famiglia e si occupa di infanzia e disabilità, fino ad arrivare alla scelta di dedicarsi soltanto all’infanzia, all’adolescenza e alle famiglie attraverso la consulenza e l’editoria.
Brie e le caccole
Catia Buselli
Illustratore: Iolanda Filipponi
Paesi Edizioni, 2022, 32 pag., € 15.00