Il nemico. Una storia contro la guerra, Davide Calì, Serge Bloch

Il manuale dice tutto del nemico:
dice che dobbiamo ucciderlo prima che lui uccida noi,
perché è crudele e spietato.
Se ci ucciderà, poi sterminerà le nostre famiglie
e ancora non sarà soddisfatto:
ucciderà i cani e tutti gli animali,
brucerà i boschi, avvelenerà l’acqua.
Il nemico non è un essere umano.

La recensione di Il nemico. Una storia contro la guerra di Davide Calì, Serge Bloch

Due nemici nascosti ognuno nella propria trincea. Sotto il cielo stellato. Affamati. Soli.
Convinti che l’altro, il nemico, sia un mostro da abbattere. Un mostro crudele. Cattivo. Spietato.

Ogni giorno è uguale all’altro in trincea.
Il soldato spara al nemico. Lo odia anche se non l’ha mai visto.
Una notte esce dalla trincea e scopre che il nemico non è quello descritto nel manuale fornito dall’esercito. Il nemico è esattamente come lui.

La mia opinione su Il nemico. Una storia contro la guerra di Davide Calì, Serge Bloch

Scritto da Davide Calì e illustrato da Serge Bloch, Il nemico è un illustrato di una potenza narrativa incredibile che riesce a descrivere benissimo l’insensatezza della guerra, della propaganda bellica e del pregiudizio.
Senza nemici non ci sono guerre ma cosa accade quando scopriamo che il nemico che ci hanno insegnato a odiare è come noi? Che ha una famiglia, degli affetti, una vita esattamente come la nostra?

Il sottotitolo del libro è Una storia contro la guerra ed è proprio questo che raccontano i due autori: ad andare oltre le ideologie, ad uscire dalla trincea, a scoprire il nemico. Come il soldato che lancia un messaggio in una bottiglia all’altro chiedendo la pace.
Un’ottima lettura da fare con i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado per parlare di guerra, conflitti e di quanto sia facile per l’uomo dimenticare di essere fratello dell’altro.
Buona lettura.

La recensione di Il nemico. Una storia contro la guerra
Davide Calì, Serge Bloch
Terre di Mezzo, 2023, p. 64, €. 16,00

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here