Tre insoliti delitti, Matteo Strukul

Nel giorno del Signore, 6 gennaio del 12** presso il Priorato dei Cavalieri Templari di Venezia, in San Giovanni, il cavaliere Kaspar Trevi raccontò a me, Girolamo da Padova, scrivano dell’Ordine Templare, l’avventura che gli occorse nei giorni del dicembre del 1199.

La recensione di Tre insoliti delitti di Matteo Strukul

Partendo dalle ricerche di un dottorando nella città dei fratelli Grimm, leggiamo le avventure di Kaspar Trevi, cavaliere templare ed esorcista.

Siamo nel 1199 e Kaspar viene incaricato dal reggente del regno di Sicilia di ritrovare Filomena Monforte, accusata di stregoneria. La donna, dama di compagnia della regina Costanza di Altavilla, è fuggita ma ha lasciato dietro di sé anche un cadavere, Giuseppe Filangeri.

Kaspar parte subito per la sua missione ma presto si rende conto che Filomena non è né una strega né un’assassina. Qualcuno sta uccidendo e fa ricadere la colpa sulla donna e Kaspar intende scoprire il perché. Il suo viaggio lo porterà da Bari a Roma fino a Venezia dove finalmente incontrerà Filomena e scoprirà chi è l’assassino.

La mia opinione su Tre insoliti delitti di Matteo Strukul

Tre insoliti delitti è un libro piacevole e scorrevole che si legge velocemente vista anche la non eccessiva lunghezza. Il personaggio di Kaspar Trevi è affascinante e le descrizioni delle città in cui è ambientata la vicenda evocative.

Il pregio di questo romanzo è sicuramente la sua atmosfera molto gotica e cupa, permeata di dicerie, credenze popolari e oscurità. La ricostruzione dei luoghi e le descrizioni sono attente e scrupolose così come le pagine dedicate a San Nicola e ai suoi doni.

Unica pecca del romanzo è il finale che ho trovato un po’ frettoloso ma che lascia sperare in altri libri con protagonista Kaspar Trevi.
Buona lettura.

Tre insoliti delitti
Matteo Strukul
Newton Compton, 2022, p. 224, €. 9,90

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here