La mamma l’aveva avvisata. Papà l’aveva avvisata. La maestra l’aveva avvisata. Perfino la nonna l’aveva avvisata.
Ma il giorno che accadde – in realtà non fu un giorno, ma una notte – non fu per nulla divertente, né tantomeno simpatico.
La recensione di Una finestrella per Gabriella di Claudia Souza con le illustrazioni di Chiara Buccheri
Gabriella Finestrone è una bambina che frequenta la prima elementare.
Anche se era stata avvisata, quando una mattina si alza e si trova non uno bensì due denti caduti, Gabriella ci rimane molto male.
C’è da dire che alla povera Gabriella sono caduti insieme proprio i primi denti davanti, e lo spazio lasciato da loro crea una finestrella gigantesca.
A Gabriella non piace, non vuole farsi fotografare, le sembra di essere come un signore anziano che vedeva tutti i giorni quando andavano a scuola. Insomma, non si sente più felice.
Un giorno la classe di Gabriella viene invitata all’asilo a leggere storie ai bambini più piccoli.
Gabriella sceglie di leggere “Il principe budino”, il suo libro preferito (che è piaciuto tanto anche a noi, se volete, leggete anche la recensione de Il principe Budino di Isabella Salmoirago e Marco Rosso). Insieme a lei anche Tommaso, Giovanni, Camilla e altri bambini che scelgono storie diverse.
E solo mentre anche gli altri leggono, Gabriella si rende conto di non essere l’unica ad avere una finestrella spalancata in mezzo alla bocca!
Una finestrella per Gabriella è un libro simpaticissimo che aiuta a sdrammatizzare la caduta del primo dentino.
Il racconto è scritto con font ad alta leggibilità, che lo rende adatto anche alle prime letture.
Le illustrazioni sono divertenti e simpatiche e si alternano al testo in modo da non stancare la lettura.
Alla fine del libro, sono presentate due attività:
- costruire una scatolina per i tesori dove poter custodire i dentini una volta caduti;
- costruire un segnalibro da grande lettore tutto da colorare.
L’autrice: Claudia Souza
Claudia Souza è nata in Brasile ma vive a Milano dal 2006.
La sua passione è la scrittura e i suoi libri sono stati pubblicati in otto lingue diverse.
Laureata in Psicologia dello Sviluppo e Disturbi del Neurosviluppo, ha lavorato per molti anni come psicologa scolastica.
Attualmente si dedica all’organizzazione di eventi letterari e alla promozione delle lettura.
L’illustratrice: Chiara Buccheri
Chiara Buccheri è nata a Palermo, dove è tornata a vivere dopo una pausa di quasi 20 anni.
Negli ultimi anni, oltre a lavorare come illustratrice, insegna Letteratura e Illustrazione per l’infanzia all’Accademia di Bella Arti di Palermo.
Una finestrella per Gabriella
Claudia Souza
Illustratore: Chiara Buccheri
Storybox, 2022, 40 pag., € 13.90