Victor l’esploranote, Stefano Di Matteo

Victor, il nonno di mio nonno, era un archeologo che viaggiava da un continente all’altro, spostandosi con la sua nave alla ricerca degli oggetti delle civiltà perdute.

La scoperta più incredibile la fece un giorno nell’ultimo lago ghiacciato in Antartide.

La recensione di Victor l’esploranote di Stefano Di Matteo

In un mondo dove la musica è stata abolita da tempo e ormai dimenticata, un esploratore di nome Victor trova un baule con all’interno uno strano oggetto. Non potendo riconoscere in quell’oggetto una chitarra, dal momento che non ne ha mai vista una, Victor è molto incuriosito dal suo funzionamento.
Si accorge ad esempio che può produrre dei suoni e che se tende le corde collegate al manico il suono che ne risulta è diverso.

Victor, seguendo le indicazioni scritte in una mappa trovata vicino allo strumento, arriverà sull’isola di Aseizon, scoprirà la musica e il canto e riporterà nel mondo la bellezza dei suoni.

La mia opinione su Victor l’esploranote di Stefano Di Matteo

Stefano Di Matteo è un chitarrista e insegnante AIGAM, Associazione Gordon per l’Apprendimento Musicale. Segue la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon, secondo cui si apprende la musica con lo stesso processo con cui si apprende il linguaggio.

Il viaggio di Victor racconta una storia molto carina in cui la musica viene scoperta e spiegata attraverso concetti semplici, il libro è adatto dai 6 anni.
Il volume è anche interattivo, infatti si può ascoltare la storia utilizzando il QRCode indicato nel volume. E altri QRCode sono sparsi in tutto il libro perché rimandano alle varie canzoni o brani musicali che Victor ascolterà nel corso della sua avventura. Questa modalità consente al lettore ma anche ad esempio al docente di scuola primaria di rendere la lettura un’esperienza vivida per i bambini.

Alla fine del libro ci sono tutti gli spartiti. L’autore è un chitarrista ma nulla vieta di suonare utilizzando un pianoforte o semplicemente cantando la melodia, metodologia caldamente raccomandata dall’autore stesso.

Questo non è un libro esclusivamente per chi suona ma per tutti. Già la storia è perfetta per far entrare i più piccoli nel mondo della musica e offre mille spunti per un percorso multidisciplinare. Inoltre proprio la presenza delle tracce musicali permette, anche a chi non sa suonare, di promuovere l’ascolto da parte dei bambini e di conseguenza il canto.
Un libro davvero perfetto per conoscere la musica in maniera originale e divertente.
Buona lettura.

Victor l’esploranote
Stefano Di Matteo
‎Fingerpicking.net, 2022, p. 78, €. 18,00

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here