Diario delle mie vacanze in barca

Edizioni Il Frangente, la Casa Editrice di Verona che nasce con lo scopo di produrre e pubblicare in lingua italiana collane inerenti al mare, ha di recente lanciato una nuovissima collana dedicata ai più piccoli: Diario delle mie vacanze in barca.

Si tratta di piccoli quaderni che stimolano l’attività intellettiva dei bambini durante le vacanze estive, magari in barca o in crociera.
Pagine a quadretti da riempire, in cui i bambini possono tenere traccia delle loro avventure, annotando quello che vedono e disegnando quello che li colpisce.

Diario delle mie vacanze in barca

Due di questi sono sottotitolati “Scoprendo le isole del mondo” e sono l’edizione rosa per le bambine e quella verde per i bambini.

Diario delle mie vacanze in barca

In ogni pagina è riportata una breve descrizione delle isole sparse nel mondo, selezionate per le loro particolarità. Dalla vicina Itaca alle Isole Cook nel pacifico.
Una bella mappa a inizio e fine quaderno ne indicano la posizione.

Diario delle mie vacanze in barca

Diario delle mie vacanze in barca

Gli altri due sono sottotitolati “Imparando la lingua dei marinai” e anche in questo caso troviamo la versione per i bambini e per le bambine.
In questi libretti in ogni pagina è riportata una semplice descrizione dei termini marinareschi più comuni e curiosi.

Diario delle mie vacanze in barca

All’interno della copertina troviamo un’immagine semplificata della barca a vela con tutti i nomi mentre in fondo c’è una bella rosa dei venti.

Diario delle mie vacanze in barca

Diario delle mie vacanze in barca

Le illustrazioni sono curate da Sofia Cantelli.
Un diario che non può mancare se avete in programma una crociera o anche solo una gitarella in barca!

Diario delle mie vacanze in barca – Scoprendo le isole del mondo.
Diario delle mie vacanze in barca – Imparando la lingua dei marinai.

Edizioni Il Frangente, 2022, 64 pag., € 6.50

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here