La morte di Ivan Il’ič, Tre morti e altri racconti, Lev Tolstoj

“Signori!” disse a un tratto “Ivan Il’ič è morto”.
“Davvero?”
“Ecco, leggete” disse lui a Fëdor Vasil’evič, porgendogli il giornale fresco e ancora odorante di stampa.

La recensione di La morte di Ivan Il’ič, Tre morti e altri racconti di Lev Tolstoj

Composto da due racconti e un’appendice dove troviamo degli inediti di Tolstoj, La morte di Ivan Il’ič è un capolavoro di scrittura e introspezione.

Il protagonista, uomo affermato con una vita invidiabile per molti, un giorno sbatte il fianco alla maniglia della porta. Quanto può cambiare la vita di chiunque in una frazione di secondo?
Dopo quel piccolo incidente, quasi trascurabile nella sua pochezza, Ivan Il’ič si ammala. A nulla valgono le visite, i consulti con i luminari, le cure sempre diverse.

La mia opinione su La morte di Ivan Il’ič, Tre morti e altri racconti di Lev Tolstoj

La morte è l’unica certezza nella vita di ognuno eppure nessuno vi si sofferma mai. Il protagonista del racconto che dà il titolo al libro è proprio così. Sono gli altri che si ammalano e muoiono, possibile che ora tocchi proprio a lui?

La disamina che Tolstoj compie dell’animo del protagonista e dei suoi familiari è paurosamente accurata. In Ivan Il’ič si intrecciano stupore, incredulità, paura, dolore, sollievo sul finire mentre moglie e figlia si allontanano sempre più da lui incapaci di capire, incapaci di mettersi nei suoi panni, loro sane e ancora lontane dalla morte.

La cosa che più mi ha colpito della scrittura di Tolstoj è la sua bravura nel far calare il lettore al fianco di
Ivan Il’ič e nel mettere in luce le crepe sempre più profonde e incolmabili tra colui che morirà e i sani, mettendo in scena quanto la malattia ponga l’essere umano in una dimensione diversa rispetto agli altri.

Ivan Il’ič muore e Tolstoj sceglie parole perfette che chiunque abbia assistito alla morte di una persona cara non può che confermare: Trasse il fiato, si fermò a mezzo, s’irrigidì e morì.

Una morte serena sul finire quando il dolore, ormai lontano, lascia spazio per il sollievo perché nella morte, la paura della morte non c’è più.
Un capolavoro immenso.
Buona lettura.

La morte di Ivan Il’ič
Tre morti e altri racconti
Lev Tolstoj
Adelphi, 2021, p. 155, €. 9,00

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here