In un posto lontano lontano c’era una volta un piccolo villaggio. Era molto bello, circondato da prati, boschi di sequoie, aceri e piante di bambù, con piccole casette di legno e tanti balconi pieni di fiori.
Le persone che abitavano in quel posto erano molto gentili e buone.
Per lo più di statura molto piccola e con una predilezione per i cappelli di varia forma e misura.
Vivevano ogni giorno cercando di aiutarsi a vicenda e lavorando insieme per il bene di tutta la comunità. Una mattina due dei bimbi che abitavano lì si trovarono a giocare all’interno di uno dei tanti boschi di sequoie che circondavano il piccolo paese.
La recensione di UBI BABU di Pietro Vitrano
Ubi Babu è un gigante che vive in un mondo normale e quindi, ovviamente, crea pasticci involontariamente a causa della sua mole.
La gente vuole mandarlo via perchè crea solo pasticci, però non c’è un posto adatto a lui sulla Terra.
Nel suo pellegrinare incontra la Luna che però è triste e preoccupata perchè non vede il sole.
Sarà proprio Ubi Babu a risolvere la situazione e grazie a questo, sarà finalmente accettato dagli uomini e troverà il proprio posto nel mondo in una casa adatta a lui.
La mia opinione su UBI BABU di Pietro Vitrano
Ubi Babu è una dolcissima storia di Pietro Vitrano che parla di inclusione, di come a volte, senza volerlo, si possono escludere le persone, ma di anche come se vogliamo, possiamo cambiare certe situazioni.
I piccoli si possono immedesimare con il gigante gentile Ubi Babu che cerca senza sosta il suo posto nel mondo…
Una favola da leggere ai propri figli, impreziosita dalle illustrazioni fatte proprio dai figli dell’autore.
Giusto una nota: non è adatto alle prime letture in quanto il font utilizzato non è di immediata lettura per i più piccoli. Un libro comunque che si presta bene ad essere ascoltato…
L’autore: Pietro Vitrano
Pietro Vitrano nasce a Trapani nel 1973. Diplomatosi all’Accademia di Belle arti di Roma, lavora come illustratore per diverse case editrici come l’Airone e Gremese Editore, per Ie quali disegna manuali, racconti e libri illustrati. Tra questi “C‘era una volta nonno Libero “, scritto dal noto attore Lino Banfi.
Collabora inoltre come disegnatore di fumetti con diverse realtà Editoriali come Sergio Bonelli Editore per il quale tra gli altri disegna Nathan Never il fumetto popolare di fantascienza italiano. Attualmente vive, lavora e racconta storie nella propria abitazione in Calabria con sua moglie e i suoi due figli Francesco ed Enea, ispiratori di questo racconto.
UBI BABU
Pietro Vitrano
Placebook Publishing, 2023, 26 pag., € 14.61