Ho fatto il solletico al cielo. Il sogno della montagna, Federico Tomasi, Matteo Faletti

Il sole che c’è in cima a una montagna non c’è da nessun’altra parte.
Me ne sono accorto la prima volta che mi sono trovato da solo in vetta, sulla Punta Rognosa, la montagna che domina Sestriere, dove la mia famiglia ha una casa delle vacanze, sulle Alpi.
Siamo dei cittadini che non riescono a stare troppo a lungo lontani dalla montagna.
Quando non siamo “su” a sciare o a fare escursioni, viviamo “giù”, a un’ora e un quarto di macchina da Sestriere, a Beinasco, appena fuori da Torino.
Quando dico “la mia famiglia” intendo mia sorella Fabiana e i miei genitori, Fabio e Rita.
Io mi chiamo Federico e la storia che voglio raccontare comincia proprio sulla Punta Rognosa di Sestriere, in una giornata d’agosto del 2019, quattro anni fa.

La recensione di Ho fatto il solletico al cielo di Federico Tomasi e Matteo Faletti

Inizia così Ho fatto il solletico al cielo. Il sogno della montagna, un libro narrato in primissima persona da Federico Tomasi, il protagonista del libro.
Altra persona che incontreremo nel libro è Matteo Faletti, la guida alpina che accetterà di accompagnare Federico nella sua impresa.
Quello che ne viene fuori è un libro che è un inno alla montagna, raccontato dal cuore di Federico, che la ama e che vuole scalarla.

“Voglio salire lassù”.
Chissà com’era il sole in cima al Cervino. L’avrei scoperto presto.

Sì perchè Federico è un ragazzino che ama la montagna, passione tramandata dai suoi genitori (e nonno) e che da sempre è abituato a camminarci per raggiungere vette. Fino a quando questo non basta. Vuol raggiungere una cima. E poi un’altra. E un’altra ancora. E fare una ferrata. E poi un’altra. E poi un’altra ancora.
Fino a quando non decide di scalare il Cervino.
Ma non è così semplice. Per salire sul Cervino serve una guida alpina e molte guide alpine, quando sanno che Federico ha solo 11 anni, ridono e declinano. Fino a quando, dopo molte vicissitudini, Federico incontra Matteo Faletti.
E così, a settembre 2021 Federico arriva sul Cervino passando per la via italiana, considerata la più difficile.
Ma questo non basta.
Il 25 giugno 2022 Federico arriva sulla cima del Monte Bianco, il Tetto d’Europa: 4810 metri scalati in otto ore, un tempo ottimo anche per un adulto, figurarsi per un ragazzino di dodici anni.

La mia opinone su Ho fatto il solletico al cielo di Federico Tomasi e Matteo Faletti

In questo libro Federico ci racconta cosa lo ha portato a queste decisioni e ci racconta le sue scalate.
Intervallata da commenti di Matteo Faletti, che ad ogni scalata si assicura che Federico mantenga la preparazione e l’attenzione necessaria all’impresa.

Alla fine, nonostante le età diverse, Federico e Matteo sono diventati amici: uniti dalla passione comune per le vette, hanno imparato a fidarsi l’uno dell’altro e a crescere in qualche modo insieme.

Da amante della montagna (ma non sono mai arrivata alle altezze del libro!) questo racconto mi è piaciuto tanto e da mamma mi sono un po’ immedesimata nei genitori di Federico e mi ha stupito, in maniera positiva, la profondità e la fiducia che loro avevano nel figlio, tanto da far di tutto per accompagnarlo in un’impresa che sembrava impossibile.

Un libro consigliato dai 12 anni in su e che consiglio di far leggere ai propri figli per far loro capire che spesso i limiti che pensiamo ci siano nella quotidianità sono limiti che ci imponiamo noi stessi.

Buona lettura!

Gli autori: Federico Tomasi e Matteo Faletti

Federico Tomasi, nato nel 2010, vive in un piccolo centro nella cintura periferica di Torino e frequenta la terza media. Pratica sci alpino, atletica e karate e nei mesi primaverili ed estivi frequenta quasi quotidianamente la montagna. Al momento è alle prese con la difficile scelta delle scuole superiori e non sa ancora cosa vuole fare da grande, ma di sicuro le sue scalate non si fermeranno qui.

Matteo Faletti, nato e cresciuto a Povo, piccolo paesino sobborgo di Trento, frequenta la montagna da sempre. Come guida alpina e maestro di sci, ha sviluppato negli anni un forte interesse a coltivare nei bambini, in primo luogo i suoi figli, la passione e la propensione per la montagna.

Ho fatto il solletico al cielo. Il sogno della montagna
Federico Tomasi, Matteo Faletti
Mondadori Electa, 2023, 144 pag., € 16.90

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here