Un Campari a Veracruz di Gianni Morelli: una storia sospesa tra realtà e magia

Il Mocambo era diventato famoso soprattutto per il Campari. Il suo Campari terapeutico, fortemente consigliato dal barman, che si beveva per il mal di stomaco. E specialmente per la cruda, come già sappiamo, la mattina dopo una sera da dieci birre. Prima di andare a lavorare, un bicchiere di Campari, con poco ghiaccio, ti faceva sentire un altro. A detta di molti pazienti. In altre occasioni, al Mocambo, il Campari si beveva semplicemente per le storie (…) Il Campari ti fa essere più sincero, più preciso, anche quando sembra il contrario.

Gianni Morelli presenta il suo affascinante e sognante romanzo “Un Campari a Veracruz” (Morellini Editore, 2023), il quale chiude la sua ideale trilogia sudamericana pubblicata in italiano e in spagnolo e iniziata con “Amori, altopiani e macchine parlanti” (Garzanti, 2009) e proseguita con “Rosso Avana” (ADV Publishing House, 2017).

L’autore narra una storia in cui è difficile distinguere ciò che è reale da ciò che è solo pura illusione, perché questi due elementi si mescolano in quantità variabili dando origine ad eventi e incontri straordinari.

Anche Yani, il protagonista del romanzo, a volte si chiede se non sia vittima di un’allucinazione: egli ha intravisto da lontano una donna che gli ha rapito il cuore, e che è poi sparita improvvisamente a bordo di una limousine bianca, e da allora non fa che cercarla; la sua “Regina azteca” è sempre nei suoi pensieri e lui è convinto che ella lo aspetti, in qualche luogo sperduto del Messico meridionale. Yani si mette quindi in viaggio alla ricerca di indizi per ritrovare la donna misteriosa; un giorno approda al bar Mocambo, ad Oaxaca: una di quelle tipiche cantine messicane ricche di atmosfera e frequentate da personaggi in cerca di compagnia e di una risata di cuore.

Il protagonista si circonderà di questi amanti delle affabulazioni, che si appassioneranno alla sua vicenda amorosa e proveranno ad aiutarlo; di sera si siederanno a un tavolo rotondo, come una setta fedelmente devota alle storie, berranno Campari e cercheranno il miracolo nei dettagli della narrazione di Yani.

Ed è proprio in questo bar che Yani riceverà un prezioso indizio, che lo condurrà verso il suo destino; e alla fine al lettore verrà svelato se si è trattato di sogno o realtà, e forse non gli importerà davvero perché ciò che conta è il viaggio che si è intrapreso insieme al protagonista, fatto di sguardi, di parole e di vita assaporata fino all’ultima goccia.

Un Campari a Veracruz
Gianni Morelli
Morellini Editore, 2023, 192 pag., € 17.00

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here