Un prete contro la mafia, Danilo Procaccianti

Avrebbe potuto starsene tranquillo in sacrestia, senza disturbare nessuno, ma lui preferiva rompere le scatole.

La recensione di Un prete contro la mafia di Danilo Procaccianti

Pino Puglisi muore il 15 settembre 1993, il giorno del suo compleanno. Muore ammazzato dalla mafia. Muore perché dava fastidio. Insegnava il rispetto e la libertà. L’amore e il perdono. Spiegava che la legalità non è il nemico ma l’unico appiglio per una vita decorosa.

Nato nel quartiere Brancaccio, il più povero e degradato di Palermo, Pino fin da piccolo dimostra una grande attitudine verso gli altri.
La vocazione arriva durante gli anni delle scuole superiori. Una volta ordinato sacerdote si fa subito notare per la sua capacità di parlare ai giovani, di arrivare dritto al punto con un linguaggio semplice ma potente.
Nel 2013, il 25 maggio, viene beatificato.

La mia opinione su Un prete contro la mafia di Danilo Procaccianti

Un prete contro la mafia. Storia di Pino Puglisi, dei suoi ragazzi e di Brancaccio è una lettura molto bella ed emozionante. L’autore Danilo Procaccianti è giornalista e ha svolto numerose inchieste sulla mafia e la criminalità organizzata vincendo il premio Ilaria Alpi.

Ed è proprio un bel libro. Di quelli che ti piacciono perché scritti bene, pensati per ragazzi dai 10 anni ma ottimi anche per tutte le altre età, e che raccontano con le giuste parole un eroe vero e proprio.
Pino Puglisi è stato un uomo coraggioso. È andato per le strade, nelle case dei poveri, ha parlato con bambini e ragazzi. Non ha mai desistito. Non si è mai tirato indietro anche se le minacce ci sono state. E tante. Eppure Pino usciva sempre con il sorriso. I suoi ragazzi, la missione di strapparli all’idea che la mafia fosse meglio dello Stato, che la mafia potesse aiutarli, erano il motore che lo spingeva ad andare sempre avanti.

Sono contenta di aver letto questo libro, che porterò a scuola prestissimo, perché bisogna continuare a parlare di Pino e del suo operato così come bisogna parlare di legalità e di mafia. Per imparare che essere rompiscatole è una cosa bellissima e assolutamente necessaria.
Buona lettura.

Un prete contro la mafia
Danilo Procaccianti
DeAgostini, 2023, p. 160, €. 13,90

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here