L’Autrice che vi presentiamo oggi si chiama Roberta Argenti e la sua opera è I guardiani del Colosseo, una raccolta di racconti fantastici che prendono spunto dall’arte e dalla storia di Roma.
Il Colosseo, la Domus aurea, la Bocca della Verità sono tra i protagonisti di queste storie pensate soprattutto per un pubblico di adolescenti.
L’intento è quello di trattare l’arte da un punto di vista inedito, solleticando curiosità e interesse con l’utilizzo di un linguaggio preso in prestito dal fiabesco.
Eccone un anteprima tratta dal blog www.rarofantart.splinder.com:
“Il diavolo va a spasso con il vento per le strade di Roma e la passeggiata di uno studente distratto si trasforma in un’avventura.
Un antico imperatore sfida gli dei con la sua opera grandiosa e un artista straordinario ci trascina al cospetto del gigante Golia.
La tranquilla visita di una scolaresca al museo viene sconvolta dal frammento capriccioso di un’antica scultura, mentre il gioco di tre ragazzini in una piazza di periferia si fa messaggio in codice per creature extraterrestri.
Sotto i piedi dei passanti si spalanca un mondo popolato di esseri terribili; i Guardiani del Colosseo, nel silenzio di una lontana notte stellata, ci riconsegnano la meraviglia della città eterna.
Nove racconti fantastici elaborano in modo inconsueto aspetti più o meno noti dell’arte, della tradizione, della storia di Roma.”
I guardiani del Colosseo è pubblicato dalla casa editrice Thyrus.
Cenni Biografici
Roberta Argenti, laureata in Filosofia all’Università di Roma La Sapienza, è alla sua seconda pubblicazione dopo I Segni Ribelli, edito da Thyrus nel 2005.
L’autrice di tutti i disegni del libro e di quelli presenti sul blog è Carmen Poidomani: laureata all’Accademia delle Belle Arti di Roma; è pittrice, decoratrice, costumista, illustratrice e scenografa.