IL BRANCO
Contea di Girona, maggio 1052
Scendeva la sera e un drappello di cinque cavalieri torvi e immusoniti cavalcava lungo il sentiero fiancheggiato di faggi che separava la contea di Ampuria da quella di Girona.
Dal loro aspetto si capiva lontano un miglio che non erano cacciatori esperti, ma solo un pugno di mercenari fra i tanti che abbondavano in quelle terre, pronti ad usare la spada al servizio del primo signore che volesse ricorrere a quel tipo di milizie per invadere una marca o contendere una proprietà alla contea vicina.
Erano partiti di buon mattino per ammazzare il tempo e la noia, pensando che infilzare un cervo con la freccia o cacciare un maialino selvatico sarebbe stato molto più semplice che sgozzre esseri umani in battaglia. Invece l’inesperienza li aveva traditi<. non tenevano in considerazione la direzione del vento e non erano capaci di muoversi nelle macchie senza spezzare rami o fare rumori eccessivi, quindi la battuta di caccia era risultata un fiasco.
Il signore di Barcellona è un romanzo che emoziona con l’avvincente racconto di un’epoca oscura. Con grande maestria José Lloréns unisce fiction e storia per dare vita a una minuziosa ricostruzione della Barcellona medievale dell’XI secolo, una città di duemilacinquecento abitanti, che il lettore vedrà crescere pagina dopo pagina. I patti, le alleanze, gli intrighi di palazzo, l’ambizione economica e la convivenza tra differenti religioni sono animati dai sentimenti più intensi: passione, amicizia, invidia, lealtà e onore.
IL SIGNORE DI BARCELLONA
Autore : Josè Llorens
Editore: Mondadori
Anno: 2010
Pagine: 696
Prezzo: 20.00 €
Fonte : Librimondadori.it