Un libro per ragazzi ma che ho trovato interessante anche io. E’ il diario di Nicholas Young, apprendista macellaio, che a 11 anni si imbarca come clandestino per fuggire da Londra, da un padre severo e da un padrone violento.
Di sicuro non sapeva a quale missione importante stava per partecipare: la nave su cui era salito, l’Endavour, era in missione segreta per scoprire un continente sconosciuto dall’altra parte della Terra! Il suo viaggio durò 3 anni, durante i quali imparò la vita di bordo, strinse amicizie profonde, provò la paura di affondare, la gioia di vedere nuove terre, ottenne il rispetto dei gentiluomini a bordo, collaborò col medico di bordo e imparò a svolgere tutti i compiti di un marinaio e, purtroppo, vide anche morire moltissimi dei suoi compagni di viaggio.
La cosa che rende ancora più interessante questo libro è che Nick è realmente esistito. Il suo nome appare per la prima volto nel Registro di Ruolo dell’Endavour il 18 aprile 1976, otto mesi dopo che la nave era salpata. In molti si sono chiesti come abbia fatto a salire, e a nascondersi per tutto quel tempo. Si sa solo che all’epoca aveva 11 anni, che a Tahiti diventa membro ufficile dell’equipaggio e a Batavia, sulla strada del ritorno, fu promosso assistente del chirurgo. E che fu lui ad avvistare per primo la Nuova Zelanda! Il Capo del Giovane Nick porta il suo nome proprio in onore del fatto che l’ha avvistato lui.
Questi e altri fatti sono documentati dai diari di bordo, da cui si capisce che Nick era anche un ragazzo istruito capace di leggere e scrivere. Il resto non si sa, ma Karen Hesse ha fatto un ottimo lavoro di ricostruzione, creando una storia che potrebbe essere molto simile alla realtà, con un diario scritto giorno per giorno e molto fedele a quello che è stato il vero viaggio capitanato dal Comandante Cook intorno al globo. Un diario che ci porta su quella nave in viaggio con loro, intorno al mondo, alla scoperta di terre e popoli nuovi, e alla voglia di tornare a casa.
Età di lettura: da 10 anni
CLANDESTINO
Autore: Karen Hesse
Editore Fabbri (collana Narrativa), 2001, P. 340, €. 16,53