1968
Decisi di entrare in questo mondo proprio mentre mia madre scendeva dall’autobus, reduce da un infruttuoso giro per negozi a Ilford. Era andata a cambiare un paio di pantaloni e, distratta dal mio movimento incessante, non era riuscita a scegliere tra jeans con le toppe e un modello di velluto a zampa, e temendo nascessi in un grande magazzino aveva fatto ritorno, barcollante, entro i sicuri confini del proprio codice postale, dove le acque si erano rotte nel momento in cui cominciava a diluviare.
Mentre percorreva a piedi i sessanta metri fino a casa, il liquido amniotico si era mescolato alla pioggia di dicembre, defluendo verso il canaletto di scolo finché, con una certa solennità e, si potrebbe dire, poesia, il ciclo di vita non si era completato.
Note sul libro
Dalla Cornovaglia del 1968 all’orrore dell’11 settembre a New York, insieme a Elly e suo fratello Joe: 30 anni di esperienze, fallimenti, incontri straordinari. L’amicizia, l’amore fraterno ma soprattutto il magico potere che hanno i ricordi dell’infanzia sulla vita delle persone adulte, trattati con grazia e humour, profondità e leggerezza. Una storia che parla delle cose dell’infanzia che portiamo sempre con noi, e di quelle che vorremmo lasciarci alle spalle, per ricominciare. Tra “Little Miss Sunshine” e “Le ceneri di Angela”, una commedia romantica e tragicomica in cui tutti ci possiamo riconoscere.
Quando Dio era un coniglio
Sarah Winman
Mondadori, 2011, p. 348, €. 17,50
ISBN : 978880460738
Proprio oggi parlavo con una mamma, in attesa dell’uscita dei piccoli dalla materna, della nostra infanzia, condivisa nella stessa scuola: le lezioni nel pomeriggio invece che la mattina, le tazze di tè fumante della mia maestra, un profumo che non scorderò mai!
M’intriga il titolo di questo libro… 🙂
Intriga anche a me…
E’ nella mia wish list…