Pompei. 79 d.C. Venti ore alla catastrofe, Robert Harris

Scesero insieme in città. Pompei si stendeva disordinatamente sotto di loro, un miscuglio di tetti di terracotta digradanti verso il mare luccicante. La incorniciavano a sinistra la dorsale azzurrastra della penisola sorrentina, a destra il fianco alberato del Vesuvio. Per Attilio era difficile immaginare un punto più perfetto nel quale fondare una città: abbastanza in alto sul golfo per essere ogni tanto carezzata dal vento, abbastanza vicina alla riva per godere i vantaggi dei traffici via mare. Per questo era risorta con tanta celerità dopo il terremoto.

La recensione di Pompei. 79 d.C. Venti ore alla catastrofe, Robert Harris

Il 22 agosto il giovane ingegnere idraulico Marco Attilio Primo viene inviato da Roma per assumere il ruolo di aquarius, ossia di sovrintendente all’Aqua Augusta, un gigantesco acquedotto che rifornisce di acqua Pompei e altre otto città del golfo di Napoli. Il predecessore di Attilio, Esomnio, è misteriosamente scomparso proprio mentre l’acquedotto sta subendo delle perdite, facendo così diminuire la provvista di acqua contenuta nella grande cisterna di Miseno. Con l’aiuto dell’ammiraglio Plinio [Plinio il vecchio, ndr], la cui flotta è ancorata proprio a capo Miseno, Attilio prepara quindi una spedizione per raggiungere una sezione dell’acquedotto vicino al monte Vesuvio, dove si ritiene si trovi la perdita.

Ma le indagini portano, piano piano, a scoprire una grande truffa, ben studiata, e nel frattempo il vulcano sta per eruttare, portando la morte a Pompei e non solo…

La mia opinione di Pompei. 79 d.C. Venti ore alla catastrofe, Robert Harris

Un romanzo storico molto ben raccontato, una bellissima storia, intricata al punto giusto, che mescola conoscenze tecnologiche, giallo e un pochino d’amore. Non bisogna certo aspettarsi il livello di tensione di altri scrittori del genere, almeno in questo libro, però direi che si tratta di un buon inizio per chi affronta il genere per la prima volta.
Prima opera che leggo di Harris, ma credo che continuerò, dato che i romanzi storici mi appassionano in modo particolare…

Pompei al cinema

Nel 2007 fu annunciata la preparazione di un film per il cinema, con Roman Polanski alla regia e Orlando Bloom e Scarlett Johansson nel cast.
Poi però la produzione fu sospesa, per problemi di bilancio. Non mi sarebbe dispiaciuto vedere questa trasposizione, se non altro per i paesaggi in cui è ambientata (ma un po’ anche per i protagonisti, eh! ;))…

Pompei. 79 d.C. Venti ore alla catastrofe
Robert Harris
Mondadori (collana Oscar Bestsellers), 2005, pagg. 293,  € 9,50
ISBN: 978-8804547839

Dove acquistarlo: Amazon

Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here