I misteri della jungla nera, Emilio Salgari

Il Gange, questo famoso fiume celebrato dagli indiani antichi e moderni, le cui acque son reputate sacre da quei popoli, dopo d’aver solcato le nevose montagne dell’Himalaya e le ricche provincie del Sirinagar, di Delhi, di Odhe, di Bahare, di Bengala, a duecentoventi miglia dal mare dividesi in due bracci, formando un delta gigantesco, intricato, meraviglioso e forse unico.
La imponente massa delle acque si divide e suddivide in una moltitudine di fiumicelli, di canali e di canaletti che frastagliano in tutte le guise possibili l’immensa estensione di terre strette fra l’Hugly, il vero Gange, ed il golfo del Bengala. Di qui una infinità d’isole, d’isolotti, di banchi, i quali, verso il mare, ricevono il nome di Sunderbunds.

E’ in questo romanzo che veniamo a sapere per la prima volta di Tremal-Naik, il famoso cacciatore di serpenti della giungla nera, della sua amata Ada, “La vergine della pagoda” tenuta prigioniera dai Thugs (una setta sanguinaria seguace della dea Kalì), di Kammamuri, fedele compagno di avventure di Tremal-Naik. E’ con questo romanzo che si intrecciano le avventure dei Pirati della Malesia, di Sandokan e dei suoi Tigrotti.

Affascinante intreccio di esotismo e avventura, la scrittura di Salgari arriva dritto al cuore, se siete lettori che si appassionano alle vicende romantico-avventurose di certi famosi personaggi. E’ un libro un po’ lento in certe descrizioni, sì, considerando anche lo stile dell’epoca in cui è stato scritto. Sicuramente un tipo di libro da leggere con la mente libera di vagare nei paesaggi che vengono descritti: va ricordato che Salgari non ha mai visitato i paesi di cui parla, essendosi solo limitato a studiare ed approfondire la sua conoscenza mediante la lettura di altre opere, di saggi, di diari e di carte geografiche…

Curiosità

I misteri della jungla nera è il secondo romanzo del ciclo indo-malese di Emilio Salgari (il primo è Le tigri di Mompracem, di cui abbiamo già parlato qui), una serie di romanzi collegati tra loro e ambientati in India. Fu pubblicato per la prima volta nel 1887, in appendice al periodico Il Telegrafo di Livorno. Venne poi dato alle stampe in volume vero e proprio nel 1895, dall’editore Donath. [fonte: Wikipedia]

Filmografia

Dal romanzo sono stati tratti diversi film e serie televisive.

I misteri della jungla nera
Emilio Salgari
Einaudi Editore, 2007 (collana Classici), pag. 318
ISBN: 9788806190309

Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here