“Peccato che tu non abbia il mio charme, Simon” disse Walter Challoner.
“Be’, due quote a famiglia mi parrebbero un lusso”.
“Allora meno male che a rimanere senza sei stato tu. Di cose come lo charme non se ne ha mai abbastanza, secondo me. Io non sopporterei di essere uno qualunque, uno dei tanti. Stonerebbe con quel certo quid che mi riconosco”.
La recensione di Un’eredità e la sua storia di Ivy Compton-Burnett
La trama di un’eredità e la sua storia è molto semplice, il titolo stesso dice già tutto: una famiglia si ritrova a discutere e a seguire nel corso degli anni le sorti di questa eredità. Una trama senza sorprese, sembrerebbe, quasi noiosa all’apparenza. La vicenda si svolge all’interno di due nuclei familiari e l’ eredità alla fine arriverà nelle mani di chi ormai non ci sperava più. Ma allora qual è la bellezza di questo romanzo?
Innanzitutto la vicenda: i personaggi sono gli stessi dall’inizio alla fine e si conoscono tutti. Non ci sono descrizioni di nessun genere, l’intero libro è un susseguirsi ininterrotto di dialoghi ma non mancano i colpi di scena. Insomma potrebbe essere quasi una piece teatrale. Altra peculiarità della scrittrice è il modo di descrivere o meglio di far parlare i personaggi: tutti nello stesso modo e questo, di fatto, all’inizio disorienta il lettore che ha pochi punti fermi a cui ancorarsi per capire chi stia parlando a chi. Una volta entrati nella storia però la lettura risulta divertente, piacevole, intrigante e assolutamente attuale.
Il denaro anche oggi non è motivo di liti furiose anche tra le famiglie all’apparenza più legate? E il matrimonio tardivo di ricchi parenti celibi non è spesso visto male dai nipoti i quali si vedono defraudati dei soldi che ormai consideravano già nelle loro mani?
La mia opinione su Un’eredità e la sua storia di Ivy Compton-Burnett
Sotto una scrittura rigorosa e controllata si cela una vicenda cattivissima, a tratti crudele, quasi grottesca nella sua evoluzione.
Ivy Compton-Burnett è un’autrice inglese nata alla fine dell’ottocento, scrittrice a me sconosciuta fino a poco tempo fa, quando mi è capitato di leggere La sovrana lettrice di Alan Bennett, libro dove viene citata più volte. Devo dire che è stata una piacevole scoperta e spero che possa esserlo anche per molti altri lettori.
Buona lettura.
Un’ eredità e la sua storia
Autore : Ivy Compton Burnett
Adelphi, 1999, p. 218, €. 18,00