I film di Zebuk: Persepolis

Nella vita conoscerai molti stronzi. se ti feriscono pensa che è la stupidità che li spinge a farti del male. Ti eviterà di ripagarli con la stessa moneta perché non c’è di peggio al mondo del rancore e della vendetta.

La recensione del film Persepolis

Marjane vive a Teheran. Siamo nel 1978 e lo Scià sta per essere deposto dalla rivoluzione. Tutti ripongono grandi speranze in un governo democratico ma in realtà si instaura un regime autoritario che obbliga le donne a portare il velo e controlla i movimenti di ogni cittadino. Ricominciano le persecuzioni contro i comunisti e anche lo zio di Marjan sarà imprigionato e condannato a morte. Ormai adolescente, i genitori decidono di mandarla a scuola a Vienna per allontanarla dal clima di oppressione che si respira a Teheran. A Vienna la ragazza troverà l’amore ma anche la difficoltà di farsi amici che non siano solo interessati alle sue origini esotiche. Ritornata in patria però Marjane non riesce a vivere serenamente e soffre della mancanza di libertà; appoggiata dalla sua famiglia deciderà di espatriare a Parigi.

La mia opinione sul film Persepolis

Basato sull’omonima graphic novel, Persepolis è l’ autobiografia di Marjane Satrapi. Presentato a Cannes nel 2007, dove ha vinto il Premio della giuria, il film è arrivato nelle sale italiane nel 2008.

Lo stile del lungometraggio ricalca quello delle tavole della graphic novel da cui è tratto. Ad eccezione di alcune scene a colori, il film è in bianco e nero. Lo stile del disegno è semplice, le figure principali si muovono contro lo sfondo che diventa quasi una scenografia teatrale. Ottima l’idea di usare il bianco e nero che nella caratterizzazione aiuta a creare un senso di oppressione e vaga incertezza.

Io sono rimasta folgorata da questa storia, dal modo in cui è narrata. Così vero, diretto, poetico. All’inizio del film la protagonista è una bambina che ascolta incantata i discorsi dei grandi e ama moltissima sua nonna. E proprio la nonna è uno dei personaggi più incisivi, quello che riporta sempre Marjane al nocciolo della questione, che spiega cosa accade e perché e che impartirà alla ragazza la lezione più importante: il rigore morale delle proprie scelte.

Cosa ti ho insegnato? Integrità!

Questo è un film che merita di essere visto perché ci racconta una realtà lontana e diversa dalla nostra. Ci fa rivivere gli anni della rivoluzione e della guerra attraverso gli occhi di Marjane bambina e poi dell’adolescente nostalgica, combattuta tra il godersi il presente libero dalle preoccupazioni e il pensare, invece, costantemente a ciò che accade lontano, a casa. È la storia di una donna che cresce indipendente e libera pensatrice e non si fa soffocare dalle regole imposte dal regime tirannico.

Un film consigliato, da vedere insieme ai propri figli che si divertiranno un mondo a seguire la storia di questa bambina simpaticissima e dalla parlantina sciolta e si incanteranno davanti alle immagini così semplici eppure così precise e descrittive.

Buona visione.

http://youtu.be/pHOIff2SlmM

Titolo originale : Persepolis, Genere: Animazione, Regia : Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud, Cast: Chiara Mastroianni, Catherine Deneuve, Danielle Darrieux, Simon Abkarian, Gabrielle Lopes. Durata 95 min.

 

 

SIBY
Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here