Paolo Manfredi è un affermato cardiochirurgo pediatrico che vive e lavora a Parigi. Nato a Torre dell’Isola, paesino marinaro poco distante da Palermo, dopo il diploma ha lasciato una Sicilia sconvolta da profondi stravolgimenti, per inseguire le sue ambizioni. A distanza di trent’anni vi fa ritorno con la moglie e i figli per festeggiare i suoi cinquant’anni e per ripercorrere i passi di una storia personale e civile bruscamente interrotta. Trova un mondo profondamente cambiato, e camminando sulle orme del proprio passato alla ricerca della sua Sicilia, ritrova i vecchi amici e con essi le emozioni a lungo negate, le radici recise, i luoghi d’infanzia trasformati eppure ancora profondamente intatti. Nel ricordo nostalgico della sua vita di un tempo, Paolo impara a guardare gli eventi dal punto di vista di quanti sono rimasti e hanno lottato affinché l’identità di un popolo non andasse perduta.
Cristina Costa
Nata e cresciuta a Palermo, ultima di tre figlie, diplomata al Liceo Classico Meli di Palermo, appassionata di lettura e di scrittura sin da bambina.
Laureata in Psicologia nel 1996, ha avuto esperienze professionali in qualità di psicologa (consulenza in casa famiglia per minori, docenze in corsi di formazione professionale, attività presso un Centro ludico educativo per minori e famiglie).Per tre anni ha prestato servizio come educatrice di Convitto ed Educandato.
Da sette anni vive a isola delle Femmine.
L’esperienza della scrittura è iniziata da poco più di due anni, subito dopo la nascita del suo terzo figlio, quando l’idea che ha dato vita a “Le arance di Dubai” ha preso forma dopo un lungo periodo di latente incubazione. Le arance di Dubai è il suo primo romanzo.
Ha scritto numerosi racconti brevi con i quali ha partecipato a concorsi letterari a livello nazionale ed ha ottenuto in questo modo tre pubblicazioni in raccolte antologiche.