(…)
Spiegatemi voi dunque,
in prosa od in versetti,
perché il cielo è uno solo
e la terra è tutta a pezzetti (Il cielo è di tutti, Gianni Rodari)
Cieli Uguali si arricchisce di un altro, coloratissimo contributo: quello di Serena Cendron, illustratrice per passione (che ho avuto modo di conoscere di persona), la quale ha accolto con entusiasmo la proposta di contribuire al tema di questo mese.
E un’ispirazione tira l’altra, ha finito per consegnarci due disegni davvero speciali!
Noi dello Staff siamo davvero felici di avervi potuto regalare così tanti contributi creativi stavolta.
Perché’ era un tema difficile, che richiedeva una giusta riflessione.
E l’aver avuto il supporto di queste collaborazioni si e’ rivelato fondamentale.
Perche’ a volte un racconto o un disegno riescono ad arrivare più velocemente all’obiettivo di mille discorsi complessi.
Ma veniamo a noi.
Siete curiosi di vedere le illustrazioni di Serena?
Eccovi accontentati!
Non sono adorabili?
E, visto che ci va di esagerare con i regali, ve le proponiamo anche in versione da colorare.
Perché’ insomma, il mondo è multicolore.
E allora lasciamo che i bambini si improvvisino pittori e decidano quali sfumature inserire nel loro disegno…e nel mondo.
Con la speranza che la stessa liberta’ possa essere concessa loro anche per le decisioni che prenderanno in futuro.
Mi raccomando:
Colorate colorate colorate!
E’ divertente e liberatorio.
E poi, se vi va, fateci vedere i vostri piccoli capolavori.
Pronti?
Via!
Ma piuttosto: volete sapere qualcosa in più su Serena?
Eccovi accontentati:
Serena Cendron, illustratrice (chiedo scusa ai veri illustratori), diciamo disegnatrice per passione totalmente autodidatta. Solo alla tenera (?) età di 25 anni, cioè l’altro ieri, frequenta presso la Scuola Internazionale d’Illustrazione di Sàrmede un corso tenuto dal maestro Svetlan Junakovic. Nonostante tutto uno scrittore si è fidato di lei, lasciandole disegnare due copertine dei suoi (non a caso) spaventosi libri gialli: Luigi Schettini (un cognome a caso…). Si diverte, sempre per passione, a partecipare a numerosi concorsi nazionali e non, che ogni tanto le danno qualche piccola soddisfazione e le permettono di fare queste biografie in terza persona che fanno molto figo.
Grazie di cuore a Serena per lo splendido contributo.
E voi, mi raccomando….continuate a colorare il mondo!!